Apologia di SocrateCome sbarazzarsi di tutti quei fastidiosi bancari

E’ ormai risaputo che il settore bancario a livello mondiale è sovradimensionato, ma per qualche oscura ragione, licenziare tutti i dipendenti dannosi e inutili e avviare una selezione basata sul v...

E’ ormai risaputo che il settore bancario a livello mondiale è sovradimensionato, ma per qualche oscura ragione, licenziare tutti i dipendenti dannosi e inutili e avviare una selezione basata sul valore aggiunto per il datore di lavoro non sembra un’opzione percorribile. Di seguito trovate alcune modeste proposte per ovviare al problema senza ricorrere a mezzucci di bassa lega quali l’omicidio di massa.

Evergreen: avidità e tradimento. Per quanto scontato possa risultare, offrire ai bancari una somma di denaro per tradire il proprio datore di lavoro, violando la legge, è ancora il metodo più sicuro per trascinare non meno di metà della forza lavoro nella magica zona del “possiamo-ricattarti”. Le serie storiche più attendibili attestano che la cifra più idonea si attesta in media sui 30 denari.

Un’alternativa attraente: la pillola avvelenata. Per tutti quelli che temono il proprio datore di lavoro al punto da non poter essere comprati per un importo ragionevole(la probabilità che siano onesti o leali statisticamente trascurabile), c’è una variante: basta spargere la voce che uno dei vecchi metodi per imbrogliare i clienti è tornato in voga e risulta particolarmente appetibile per un qualche segmento di ricconi-che-si-bevono-qualunque-cosa; attendere un po’ che i più furbi e intraprendenti si avventino su questa nuova opportunità e poi informare debitamente sia i clienti che la polizia. C’è pure il guadagno inintenzionale di fare la figura delle banche sane che puniscono i propri dipendenti cattivi.

Non dimenticate le tasse. A nessuno piace pagare le tasse, figuratevi ai bancari. Quelli che non han voluto tradire l’impresa o truffare i clienti, non potranno resistere a uno stratagemma nuovo di zecca per frodare il fisco. Dopo averli fatti abboccare basta denunciali e il gioco è fatto.
La soluzione finale: il virus su Youtube. Posto che i bancari non fanno altro che guardare video su Youtube, per sbarazzarsi definitivamente di tutti i dipendenti indesiderati basta una bella neurotossina agganciata a un virus informatico inserita nei firewall della rete aziendale. L’unica precauzione è che prima di procedere dovete necessariamente mettere in salvo in una good company tutti i bancari che volete sottrarre all’olocausto.

PS se state pensando di copiare questo testo sostituendo bancari con il vostro nemico preferito (già vedo girare post sui giornalisti, programmatori, consulenti aziendali etc) ricordate che qualcuno da qualche parte potrebbe stare preparando anche per voi una soluzione di questo genere

@massimofamularo

Linkedin

Blog

X