Re fusoIl giorno di Death Metal

  Oggi esce Death Metal, il mio nuovo romanzo, nelle librerie fisiche e, per così dire, virtuali.  Alcune cose, a cui tengo... È un horror, e lo dico senza tentennamenti. Mi piacciono i generi, da...

Oggi esce Death Metal, il mio nuovo romanzo, nelle librerie fisiche e, per così dire, virtuali.

Alcune cose, a cui tengo…

È un horror, e lo dico senza tentennamenti. Mi piacciono i generi, da sempre. Mi piace lavorare dentro e fuori dei loro canoni. E, per la precisione, si tratta di uno slasher: filone molto utilizzato nel cinema, ma assai meno nella letteratura.

Un gruppo di ragazzi arrivano nel posto sbagliato, nel momento sbagliatissimo. In questo caso, gli Snake God Hunters, death metal band pugliese che si perde nelle nebbie dell’Otrepò pavese. E consentitemi di non rivelarvi altro della trama, almeno per ora.

Death Metal esce nella collana Freeway, di Edizioni Piemme, dedicata agli young adult. Vale il discorso che ho fatto ieri, qui.

A proposito. Avevo dichiarato, a suo tempo, che il precedente Oltre la soglia era un romanzo molto più duro, violento e cupo di qualunque fumetto destinato soprattutto a un pubblico adulto avessi mai scritto. Be’, Death Metal è più duro, violento e cupo di Oltre la soglia.

Di death metal, inteso come genere musicale, ce n’è parecchio nel romanzo. E, tanto per evitare equivoci, chiarisco subito che i metallari sono i buoni.

Il disegno di copertina è di Alberto Ponticelli. Un fumettaro, come me.

Ho tante persone da ringraziare, e l’ho fatto in coda al romanzo. Qui, oggi, ne cito una importante: Elena Orlandi, la mia editor. Attenta, puntuale, competente. Se non sono uscito di strada in curva, il merito è suo. E lo è anche se mi sono concesso di pigiare il piede sull’acceleratore, senza paura.

Death Metal è dedicato a Jeff Hanneman.

Il booktrailer è qui.

X