Claudio Cerasa, sul suo blog, fa questo post. “La mediazione possibile (via sms). Esiste una mediazione possibile che potrebbe mettere tutti d’accordo sulla legge elettorale. Un sistema a metà tra lo spagnolo (che vuole Berlusconi) e il doppio turno (che vuole Alfano) e che, se costruito in modo da non avere gli stessi profili di incostituzionalità rilevati dalla Consulta con il Porcellum, potrebbe essere la soluzione giusta per salvare il governo, far cantare vittoria Renzi, accontentare Alfano e far gioire persino Berlusconi. Del sistema se ne sta discutendo da ventiquattro ore e anche ieri, durante l’incontro avuto da Renzi con Lupi e Franceschini, si è accennato a questa soluzione. Un deputato della maggioranza ci ha spiegato via sms lo schema di questa mediazione. Qui il testo. Si tratta di liste corte ma con riparto nazionale, con premio di maggioranza al 35%. Non è lo spagnolo, il quale ha Soglie troppo alte, ma è un sistema proporzionale corretto con soglie di sbarramento medie (tra il 5-7%). Una specie di Mattarellum proporzionale, o di Porcellum corretto. Con premio per chi si coalizza.”
Non siamo esperti di leggi elettorali ma ad una prima lettura sembra un super Porcellum che ottiene, rispetto alla versione originale, un miglior controllo dei parlamentari da parte dei leader ed una polarizzazione sui partiti maggiori. Sembra ancora un Parlamento di nominati o sbaglio? L’obiettivo deve essere poter governare certo, ma sulla base di una selezione effettiva della classe politica. Maggioritario si, Super Porcellum, no grazie.