Sogni di meritoCaro Bergoglio: il capitalismo elimina i poveri (le due Coree)

Se c’è un esempio/esperimento empirico tra differenze degli effetti di una società libera e di mercato VS una società non libera e socialista quella é la penisola coreana divisa tra nord e sud.Prim...

Se c’è un esempio/esperimento empirico tra differenze degli effetti di una società libera e di mercato VS una società non libera e socialista quella é la penisola coreana divisa tra nord e sud.
Prima della divisione era tutt’uno e la parte nord era addirittura più ricca di quella a sud. Dopo decenni (ma la cosa é palese già dai primi anni) la Sud Korea aveva più benessere economico, tecnologico, sociale e culturale.

Di fatto la Sud Korea é oggi tra i paesi più avanzati al mondo: benessere diffuso e ricchezza elevata, sistema scolastico tra i migliori esistenti, ricerca tecnologica da far impallidire anche noi europei, considerato paese emergente per i suoi tassi di crescita ancora oggi assurdi ma al contempo un livello di ricchezza talmente alto da poter essere considerato paese avanzato.

A nord oltre che povertà vi é la mancanza di libertà più assoluta. Come del resto ogni paese in cui si sia provata quella strada, El Dorado nei sogni, del socialismo-comunismo.

“Magari la Corea del sud é ricca ma i soldi non sono tutto” vero, ma mangiare, avere una buona istruzione e la libertà personale, per quanto siate romantici, non sono e non saranno mai cose gratis.
In Korea del Nord poi, se si parla male di chi detiene il potere (burocrati vari e dittatorello) rischi grosso, in Korea del sud invece vi é la Libertà e possono nascere un sacco di artisti – chi é cinefilo conosce certamente tutti i grandi registi sudcoreani degli ultimi anni, Park Wook Chan per es. – oppure, se si vuole essere trash, puoi fare anche il video più visto di youtube e inventare il Gangnam Style  .

L’impostore argentino che ha rubato il posto a Ratzinger qualche giorno fa é andato in Sud Korea e con che tipo di società se la é presa? Con quella del sud ovviamente.

Perché ai comunisti e cattocomunisti il mercato e la libertà non piacciono, poiché ai comunisti e cattocomunisti piacciono i poveri, hanno bisogno dei poveri per esistere, mentre una società REALMENTE libera e di mercato i poveri li elimina.

TWITTER @GIOVIRAVETTA