Piazza Gramsci 12, Milano
Piazza Gramsci ha una strana forma, di quelle che ti fermi a guardare chiedendoti cosa potesse essere prima. Se ne sta un po’ in disparte, una manciata di gradini più in basso di via Procaccini, come una piscina vuota illuminata dai tanti lampioni in piedi lungo i bordi.
Dall’altra parte della strada, oltre al pavè e alle rotaie del tram, dopo le macchine e gli alberi fermi sul marciapiede, c’è Bubu.
E al contrario della piazza che ha di fronte è esattamente come te lo aspetti (e sto parlando sia del proprietario, che del posto).
L’accento toscano insieme al grande sorriso pieno di chiacchiere uno, le bottiglie di vino lungo la parete e i piattini di salumi e formaggi l’altro.
Fuori c’è un mobile di legno, che forse sui suoi ripiani ha fatto appoggiare oggetti di razze diverse prima di arrivare in questo piccolo mondo, ma che ora fa venire voglia di stare sulla porta bere sotto la luce giallo caldo dei lampioni. Un maggiordomo impassibile che tiene silenzioso i calici di tutti.
Bubu è il piccolo rifugio dove passare la sera prima di tornare a casa, un’enoteca con la voglia di strapparti un sorriso.
Fotografia: Giovanni Nardi
Se vuoi saperne di più guarda qui
E se invece vuoi spiarci qui