Le ArgonauticheJohn Nash, un saggio (gratis) per capire la “sua” Teoria dei Giochi

La notizia della morte di John Nash è arrivata una domenica pomeriggio, inaspettata. Per di più è avvenuta in maniera tragica, a causa di un incidente automobilistico, forse proprio in uno dei tan...

La notizia della morte di John Nash è arrivata una domenica pomeriggio, inaspettata. Per di più è avvenuta in maniera tragica, a causa di un incidente automobilistico, forse proprio in uno dei tanti tragitti che lo portavano da un’Università all’altra, in tutto il mondo, a parlare delle sue ricerche. Ieri, a caldo, ho scritto questo pezzo, raccontando di come una volta, per un colpo di fortuna, l’ho incontrato.

Ho pensato però che un buon modo per ricordarlo, che non fosse solo un aneddoto o un messaggio di cordoglio, potesse essere quello di raccontare un po’ della “sua” Teoria dei Giochi. Per questo ho deciso di rendere disponibile, gratuitamente, “I Radiohead, l’arcobaleno e il piede sinistro di Dio”, un saggio che ho pubblicato nel 2009.

È un testo introduttivo, e spero divulgativo, nato a suo tempo proprio con l’intenzione di far conoscere, senza l’utilizzo di formule matematiche, alcuni concetti chiave della Teoria dei Giochi di John Nash.

Mi pare il modo più intelligente di celebrare un grande uomo, che soprattutto è stato un grande matematico.

i_radiohead_larcobaleno_e_il_piede_sinistro_di_dio.pdf