Denaro e dintorniIl miglior regalo di laurea per vostro figlio? Una put.

Vostro figlio si accinge a laurearsi in Economia, con indirizzo “Management delle aziende produttrici di dentifrici”. Che soddisfazione! Dopo tanti sacrifici fatti per farlo studiare, a breve farà...

Vostro figlio si accinge a laurearsi in Economia, con indirizzo “Management delle aziende produttrici di dentifrici”.

Che soddisfazione! Dopo tanti sacrifici fatti per farlo studiare, a breve farà ingresso nel mondo del lavoro e potrà intraprendere una carriera che, magari, un giorno lo porterà ad essere il Direttore Marketing della divisione Dentifrici per Cani di una grossa multinazionale (un segmento a forte crescita!).

Per la laurea, pensate bene di regalargli il suo primo Rolex. Da vero manager in erba. Chissà che figurone ai colloqui!

Fin qui tutto molto bello.

Ma poi, arriva la doccia fredda.

Neanche il tempo che il pargolo inizi a mandare i primi curriculum, ed ecco che un’inattesa smorfia sulla bocca del governatore della Federal Reserve getta nel panico la comunità finanziaria, provocando un tracollo delle borse mondiali. L’Italia, da sempre fanalino di coda in tutte le classifiche, registra un calo dopo l’altro. Le banche vanno in affanno, i rubinetti del credito si chiudono, le aziende faticano a ripagare i debiti e il popolo dei consumatori, presagendo una nuova crisi, inizia a tagliare i consumi, incluso quello del dentifricio.

Risultato: impennata del tasso di disoccupazione e bye bye speranze di trovare un impiego. Il neo-dottore è costretto a tornare a vivere con voi.

Tutta colpa della sfortuna? Certamente. Ma contro la sfortuna, a volte, ci si può cautelare.

Se vi foste consultati con me, vi avrei suggerito un regalo più intelligente per vostro figlio.

Altro che Rolex: l’ora si legge benissimo anche sul cellulare.

Piuttosto, io gli avrei regalato una bella opzione PUT sulla Borsa Italiana. Una put è come una copertura assicurativa contro crolli più o meno estremi di mercato. Il mercato perde il 30%? La put potrebbe guadagnare il 600%.

Investendo in put i soldi del Rolex, il giovanotto si ritroverebbe in tasca un bel gruzzolo, che gli consentirebbe di gravare meno su voi genitori e di attendere con più serenità un miglioramento del mercato del lavoro.

I vostri figli sono ancora lontani dalla laurea? Magari prossimi a diventare maggiorenni? Ecco un bel regalo per i 18 anni: un’altra opzione sulla Borsa Italiana, ma questa volta CALL.

L’opzione call è come un biglietto della lotteria: se il mercato non sale o sale di poco, si perde il prezzo del biglietto, ma se sale si guadagna 20 o 30 volte il rendimento del mercato.

Qual è il senso?

La sfortuna massima per un giovane che si accinga ad iniziare l’università è che proprio durante gli anni universitari si realizzi un boom economico (di quelli con offerte di lavoro multiple e sign-in bonus). Essendo inchiodato sui banchi universitari, non potrà approfittare delle vacche grasse e perderà un treno importante. Oltre al danno, rischia di subire la beffa di uno sboom nel momento in cui si affaccerà nel mondo del lavoro. Regalargli un’opzione call, gli darà l’opportunità di salire, anche se indirettamente, sul treno fortunato che passa. Se invece il mercato dovesse essere piatto o negativo… una perdita di qualche migliaio di Euro non gli cambierà certo la vita.

Pensateci. Derivati finanziari al posto di Rolex e gemelli d’oro.

P.S. Siate pronti allo scenario in cui le opzioni non dovessero attivarsi (quindi nessun boom o sboom di mercato): vostro figlio vi rinfaccerà per tutta la vita di non avergli regalato un bel Rolex!