Mad WebSiVax in guerra con NoVax su Facebook: come stare lontani da entrambi in epoca di Covid-19

Mauro Scrobogna/LaPresse

Il Covid-19, anche detto Coronavirus, è un virus pericoloso che sta lasciando morti e feriti in giro per il Mondo intero, e l`Italia non è esente da tutto questo purtroppo.

Ma i danni maggiori che sta facendo non sono quelli diretti al fisico degli esseri umani, bensi all`economia dei loro Paesi, al loro modo di vivere la vita e soprattutto a quello di rapportarsi gli uni con gli altri.

Questo è vero in particolare da quando sono emersi per la prima volta sul campo i vaccini. Si tratta di strumenti potenzialmente utili per liberarsi dal problema in modo radicale; allo stesso tempo sono elementi che sono causa diretta di (quasi) ogni attrito che riguardi il Covid presente sui social.

Lungi da me la voglia di dire chi ha torto e chi ha ragione, diventa invece interessante avere una chiara visione di chi sono le parti in causa:

  • I NoVax: su di loro sappiamo molto, visto che sono l`obiettivo preferito dei SiVax. Si tratta di persone che negano l`utilità dei vaccini in quanto tali per l`essere umano, e vanno continuamente contro a chi sostiene che i vaccini possano essere in qualche modo utili. Non sono tantissimi i membri della filosofia NoVax, ma sono molto agguerriti, e combatteranno per le loro idee fino alla morte se necessario. Letteralmente.
  • I SiVax: un tempo questo gruppo non esisteva. Avevamo di fronte solo tutte le persone comuni, che si opponevano alle filosofie contrarie ai vaccini. Ma in epoca di Covid-19, una parte di questa ha iniziato a militare a favore dei vaccini in modo radicale. Postando in modo continuo sul tema sulle proprie pagine social – Facebook in particolare – e instaurando battaglie campali verso i NoVax, che da parte loro non lesinano risposte al vetriolo. E` diventata, quindi, una vera e propria lotta tra bianco e nero, tra romanisti e laziali, tra chi ama e chi odia, e in questo senso un SiVax non sembra diverso da un NoVax. Odiano e amano alla stessa maniera, solo in modo opposto. Per un SiVax, poi, il vaccino diventa motivo per potersela prendere con il prossimo, offendere, prendere in giro chi non la pensa come lui, e creare discussioni funzionali all`azione stessa del discutere. In altri casi, ancora, diventa motivo per vendere la propria immagine tramite libri e una maniacale attività online – vale soprattutto per i virologi questo.

E tutti gli altri?

Volenti o nolenti, le persone normali si trovano a fare i conti con i NoVax e i SiVax, trovandosi al centro di una battaglia di cui la prima vittima di questi invasati sono proprio loro. Non sono protetti dalle istituzioni e dai media che prendono sempre e comunque le parti di una delle due campane.

Eppure questa gente non la pensa come i NoVax, e non la pensa come i SiVax.

Ma allora, cosa pensano davvero quelli che definiremmo i FreeVax?

  • I FreeVax: non amano i NoVax, e non amano neppure i SiVax. Vedono come lontane da ogni logica sia schierarsi contro un vaccino che sposarne l`uso e consumo senza avere dettagliati riscontri reali, certificabili, misurabili. In questo, quindi, si differenziano fortemente dai SiVax, che accettano un vaccino perché “lo dice il guru virologo di turno”, o perche “lo suggeriscono le istituzioni”. No. Un FreeVax vuole dati reali. Vuole essere sicuro che quello che si sta mettendo in corpo non gli dia gravi effetti collaterali. Un FreeVax uole che un vaccino sia testato a sufficienza sia contro il cancro, che verso il rischio di rimanere sterili. Un FreeVax non vuole vaccini che non gli portino un reale, concreto, tangibile e misurabile benessere, e vuole che questo abbia i minori rischi possibili. Quindi, un FreeVax non vuole vaccini inutili, e forse anche dannosi. Ma un FreeVax, se il vaccino è davvero quello giusto, lo farà con una felicità che un NoVax non avrebbe mai, e che un SiVax non conosce. Un FreeVax vuole la libertà di scelta, e quindi quella scegliere un vaccino o meno, valore fondamentale della democrazia e della Costituzione Italiana.

Impariamo quindi tutti, amici FreeVax, a riconoscere sia i NoVax che i SiVax sui social, e ad appellarli per quello che sono, NoVax e SiVax. Aiuteremo non tanto loro, ma tutti gli altri FreeFax a non cadere nel gioco delle loro discussioni, non diventando vittima di qualcosa che ruba solo tempo, aria e momenti felici.

Ci siamo capiti?