Notes da (ri)vedereEconomia, l’influenza delle bolle finanziarie sul mercato azionario

L’economia internazionale e più significativamente la finanza registra problemi considerevoli quando le speculazioni provocano le cosiddette bolle finanziarie. È utile ricordare che tra il 1634 e il 1637 fu l’Olanda a sperimentare lo scoppio di una bolla finanziaria, al tempo innescata dall’utilizzo di strumenti finanziari con finalità speculative. A seguito della coltivazione del tulipano avviata nei Paesi Bassi, i bulbi del fiore divennero merce di lusso e furono acquistati con il solo scopo di rivenderli a un prezzo maggiore: nel pieno del suo valore, un bulbo costava più dello stipendio medio annuale di una famiglia olandese. Chi aveva comprato attraverso i contratti (futures) i bulbi (i fioristi), si ritrovò vincolato contrattualmente a pagarli una cifra notevolmente più elevata rispetto ai prezzi reali del momento, a vantaggio dei contadini (possessori dei bulbi) che, essendo parte-venditrice nei contratti futures, avevano il diritto di percepire prezzi elevati per bulbi che ormai non valevano quasi più nulla. Quello dei tulipani viene ricordato come il primo grande crack finanziario della storia, generato dalle promesse di un facile arricchimento. Seguirono altre bolle memorabili come quelle di Wall Street nel 1929, del 2000 con le dot.com e poi il fallimento di Lehman Brothers per bancarotta fraudolenta nel 2008. Vogliamo approfondire l’attuale situazione economica e finanziaria con Giuseppe Pascarella, uno dei principali esperti europei di analisi di società quotate in borsa negli USA, CEO del gruppo PascaProfit e autore del bestseller Dove metto i miei soldi, attraverso il quale promuove l’alfabetizzazione finanziaria in Italia.

Come nascono le bolle economiche?

«Una caratteristica fondamentale delle bolle finanziarie è la sospensione dell’incredulità da parte della maggior parte dei partecipanti quando si verifica l’aumento speculativo dei prezzi. Solo dopo che la bolla è scoppiata vengono riconosciute. Tuttavia, alcuni economisti hanno identificato cinque fasi di una bolla che potrebbe impedire agli incauti di rimanere intrappolati. La fase uno è caratterizzata dallo spostamento, questo si verifica quando gli investitori si innamorano di un nuovo paradigma, come una nuova tecnologia innovativa o tassi di interesse storicamente bassi. Poi parte il boom, i prezzi inizialmente salgono lentamente, a seguito di uno spostamento, poi acquistano slancio man mano che un numero sempre maggiore di speculatori o investitori entrano nel mercato. In questa fase il bene in questione gode di un’ampia copertura mediatica, i social, internet e i media spingono il più possibile e l’inconsapevole, temendo di rimanere fuori dai giochi, entra nel mercato rischiando. La paura di perdere quella che potrebbe essere un’opportunità irripetibile stimola ulteriori speculazioni, attirando un numero crescente di investitori e trader. La cautela viene gettata al vento con l’euforia, poiché i prezzi degli asset salgono alle stelle. Le valutazioni raggiungono livelli estremi durante questa fase poiché vengono propagandate nuove misure e metriche di valutazione per giustificare l’aumento incessante, nasce qui la teoria del “più sciocco” (l’idea che non importa come andranno i prezzi, ci sarà sempre un mercato di acquirenti disposti a pagare di più). Il profitto arriva nelle tasche dell’investitore consapevole, prestando attenzione ai segnali di allarme che la bolla sta per scoppiare, inizia a vendere posizioni e a prendere profitti. Ma stimare il momento esatto in cui una bolla scoppia è un esercizio difficile perché, come ha affermato l’economista John Maynard Keynes “i mercati possono rimanere irrazionali più a lungo di quanto tu possa rimanere solvibile”. Alla fine arriva il panico. Ci vuole solo un evento relativamente minore per bucare una bolla, ma una volta che viene perforata, la bolla non può gonfiarsi di nuovo. Nella fase di panico, i prezzi delle attività invertono la rotta e scendono con la stessa rapidità con cui erano saliti. Investitori e speculatori, di fronte a richieste di margini e valori in calo delle loro partecipazioni, vogliono liquidare a qualsiasi prezzo. Poiché l’offerta travolge la domanda, i prezzi delle attività scendono bruscamente. Si sale con le scale, si scende con l’ascensore. E come influenzeranno in futuro i mercati? Uno degli esempi più vividi di panico globale nei mercati finanziari si è verificato nell’ottobre 2008, settimane dopo che Lehman Brothers ha dichiarato bancarotta e Fannie Mae, Freddie Mac e AIG sono quasi crollate. L’S&P 500 è crollato di quasi il 17% quel mese, la sua nona peggior performance mensile. La bolla Internet intorno alla fine del XXI secolo è stato un anno particolarmente drammatico. Numerose aziende legate a Internet hanno fatto il loro debutto pubblico in modo spettacolare alla fine degli anni ’90 prima di scomparire nell’oblio nel 2002. Spesso gli analisti cercano di trovare il modo di anticipare lo scoppio di una bolla, ma l’unica cosa che non si può prevedere è il futuro. Le bolle di asset possono iniziare in molti modi e spesso per validi motivi. I tassi di interesse potrebbero essere bassi, il che tende a incoraggiare il prestito per la spesa, l’espansione e gli investimenti. I tassi di interesse bassi e altre condizioni favorevoli in una nazione incoraggiano un afflusso di investimenti e acquisti esteri. Nuovi prodotti o tecnologie stimolano la domanda e, ogni volta che qualcosa è richiesto, il suo prezzo aumenta in maniera naturale senza freno. Un rapido aumento dei prezzi, un elevato volume di scambi e il passaparola sono i tratti distintivi delle bolle tipiche. Se l’investitore viene a conoscenza di un’opportunità di investimento con sogni di profitti insolitamente alti dai social media o dagli amici, deve essere molto particolarmente cauto, nella maggior parte dei casi, avrà necessità di un tempismo straordinario per uscirne. In un mondo globalizzato ed interconnesso come il nostro, se dovesse scoppiare una bolla di un determinato settore in una delle grandi economie del mondo, è molto facile che tutti i mercati subiscano un crollo momentaneo. Difficile pensare che una bolla immobiliare cinese o tecnologica americana non si porti dietro i mercati di tutto il mondo. Noi stiamo vivendo un momento storico molto particolare, ci sono tutti gli ingredienti per una bolla speculativa nel mercato americano, i tassi bassi da tanti anni potrebbero finire presto con l’inizio del tapering. Difficile pensare ad un periodo transitorio di inflazione».

Come superare questo momento storico?

«Tentare di fare market timing è sbagliatissimo, come cercare di rimanere liquidi per un periodo di tempo troppo lungo. Howard Marks una volta scrisse che il rischio non è solo acquistare un titolo che possa scendere, ma anche perdere una opportunità. Ci sono due modi per passare un periodo come questo. Rimanere investiti e superare il periodo correttivo senza vendere, magari modificando il proprio portafoglio con asset che gestiscono al meglio i mercati correttivi come utilities, industriali, telefonici, oro e una parte di liquidità per garantirsi acquisti di asset al ribasso, quindi delle belle opportunità. Oppure chiudere le posizioni e rimanere in attesa di un evento che potrebbe arrivare anche dopo anni, con il problema dell’inflazione crescente che abbassa il potere di acquisto o addirittura pagare le banche per mantenere il denaro fermo. Jeremy Siegel nel suo libro, Stocks for the long run, ha studiato il mercato americano nei suoi 200 anni di storia, dal 1802 al 2020. Statisticamente il mercato, se tenuto in portafoglio per 7 anni e un giorno in 200 anni ha sempre restituito un guadagno, anche se basso. Il lungo periodo ripaga sempre l’investitore, quindi il mio consiglio è quello di modificare il portafoglio se troppo esposto su un settore, quindi bilanciarlo, farsi seguire da un consulente professionista se non si è in grado di seguire i propri investimenti e non farsi prendere dal panico. Evitare il più possibile il market timing, prevedere il mercato ha sempre portato a risultati negativi».

Quali le azioni da suggerire agli operatori finanziari?

«Se si pensa di essere in una fase bolla o che questa stia per scoppiare è bene cercare aziende che hanno una buona esperienza nell’aumento dei dividendi. Queste società sono note come “dividendi aristocratici”, società che hanno pagato e aumentato i loro dividendi di base annualmente per almeno 25 anni consecutivi. I dividendi aristocratici offrono un rendimento superiore al 2,5% e sono sempre una forte raccomandazione di acquisto da parte degli analisti più seguiti negli Stati Uniti, società per esempio come General Dynamics (GD), Genuine Parts Co. (GPC) e Cardinal Health (CAH). Ci sono anche alcuni ETF che incorporano questa strategia, sebbene non tutti seguano la regola dei 25 anni. Alcuni di questi ETF che pagano dividendi sono il ProShares S&P 500 Dividend Aristocrats ETF (NOBL), ProShares S&P Technology Dividend Aristocrats ETF (TDV) e l’SPDR S&P Dividend ETF (SDY). Realizzare della liquidità per approfittare delle opportunità di discesa del mercato, se le azioni rendono nervosi, creando un cuscinetto di almeno 5/10% di liquidità e investirla in qualcosa a breve termine, come TBond oppure Oro».

Francesco Fravolini

Entra nel club, sostieni Linkiesta!

X

Linkiesta senza pubblicità, 25 euro/anno invece di 60 euro.

Iscriviti a Linkiesta Club