Le CaféNizza, inaugurata la venticinquesima edizione del Festival du Livre

"Da un anno letterario all'altro, il tempo è passato e il Festival è cresciuto. E grazie ad esso, Nizza è oggi una delle capitali del libro in Francia"

Credits: Ville de Nice

Oggi, venerdì 17 settembre, Christian Estrosi, Sindaco di Nizza, ha inaugurato la venticinquesima edizione del Festival du Livre de Nice, insieme a Bernard Gonzalez, prefetto delle Alpi Marittime, Jean-Luc Gagliolo, vicesindaco e responsabile dell’educazione, Jacques Julliard, presidente onorario del Festival e Franz-Olivier Giesbert, direttore artistico del Festival e presidente della giuria del premio “Nice Baie des Anges”.

In questa occasione, ha assegnato il premio Nice Baie des Anges 2021 allo scrittore Jean-Luc Barré per il suo libro “Le corps d’origine” pubblicato da Grasset.

Credits: Ville de Nice

Il Festival del Libro di Nizza festeggia il suo quarto di secolo sotto la presidenza onoraria di Jacques Julliard, storico, saggista e giornalista. Da JMG Le Clézio a Michel Onfray, più di 200 scrittori (romanzieri, saggisti, biografi, poeti, storici, polemisti, celebrità) si incontreranno a Nizza, la cui cultura le ha fatto guadagnare un posto, qualche settimana fa, nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Tre giorni di festival, incontri, autografi, spettacoli, letture, animazioni, proiezioni, belle scoperte e dibattiti sotto la direzione artistica di Franz-Olivier Giesbert.

«Finalmente, possiamo celebrare la venticinquesima edizione del Festival del Libro di Nizza e incontrare di nuovo i nostri cari autori. Da un anno letterario all’altro, il tempo è passato e il Festival è cresciuto. E grazie ad esso, Nizza è oggi una delle capitali del libro in Francia. La storia di questo evento si intreccia con quella della città e mostra chiaramente il suo impegno per la cultura – ha affermato Christian Estrosi, Sindaco di Nizza – Il Festival accoglierà tutti gli amanti dei libri. Dopo lunghi mesi a porte chiuse, tutti potranno finalmente incontrarsi, scambiarsi e discutere di libri. Il tema di questa edizione è “Una certa idea della Francia”. “La Francia deve svolgere il suo ruolo, e perché svolga il suo ruolo, deve essere la Francia” ha detto il grande uomo (Charles de Gaulle, ndr). Più umilmente, vorrei dire che il libro deve svolgere il suo ruolo, e perché svolga il suo ruolo, deve essere un libro. Cioè un oggetto unico, pieno di immaginazione, allo stesso tempo uno strumento di conoscenza, di trasmissione, di incontro ma anche di libertà – ha concluso Estrosi – Auguro a tutti un buon Festival, con la ritrovata libertà di visitare gli stand e di incontare gli altri appassionati della lettura».

Gli eventi di questo week-end sono molti. Ecco il programma completo del Festival du Livre de Nice.

 

X