Un celebre aforisma sul mondo del marketing ricordava come la metà del budget speso in pubblicità va sprecato: è questione di individuare la metà fruttuosa. Non a caso il marketing è una vera e propria scienza e la sua applicazione andrebbe studiata caso per caso. Ogni azienda ha le sue necessità e i propri obiettivi da raggiungere: personalizzare la strategia comunicativa è l’unico modo per convertire e ampliare la clientela.
Nonostante ogni impresa dovrebbe ricorrere a pacchetti fatti su misura, esistono alcuni strumenti di comunicazione che non dovrebbero mai essere tralasciati e su cui vale la pena investire parte del budget pubblicitario. Ecco quali sono e come ottimizzarne l’uso.
Prodotti tipografici personalizzati
Oggi il marketing è prevalentemente digitale: è vero. Ma trascurare gli strumenti tradizionali di comunicazione sarebbe un errore imperdonabile. La migliore campagna pubblicitaria è ibrida: prevede infatti una componente digital e una componente tradizionale. Ecco perché si dovrebbe sempre includere la stampa online di prodotti tipografici: flyer, brochure, locandine e molto altro.
Social media marketing
La maggior parte delle persone passa buona parte della propria giornata sui social network. Ne esiste uno per ogni target: ecco perché, in base all’obiettivo che si propone di raggiungere, bisogna improntare una campagna multicanale che possa coinvolgere le piattaforme più popolari. Ogni esperto di digital marketing e social media manager dovrà infatti scendere a patti almeno con Facebook, Instagram e TikTok.
Email marketing
L’email marketing è vitale in determinati ambiti professionali: specialmente nelle relazioni B2B un’ottima newsletter è garanzia di successo. Creare più liste di contatti e inviare aggiornamenti periodici e ben curati sulle attività e sui prodotti dell’azienda garantisce un’ottima percentuale di conversione. Specialmente se la call-to-action è accattivante!
Search Engine Optimization (SEO)
La strategia SEO è una fra le più utilizzate nel mondo del digital marketing. È infatti il classico piano d’azione che offre grandi risultati sul lungo termine. Con una spesa decisamente contenuta (in alcuni casi pari allo zero) è possibile farsi conoscere da un gran numero di persone nel corso del tempo. Difficile a credersi? Basta guardare i dati dei fortunati che riescono a posizionarsi fra le prime posizioni della SERP!
Creare relazioni umane durature
Probabilmente questa è la strategia di marketing più trascurata in assoluto. In un mercato in cui si punta principalmente ai profitti, molti dimenticano che il rapporto con la clientela è l’unico modo per crescere professionalmente e prosperare negli affari. Fidelizzare la propria clientela con gentilezza, disponibilità e iniziative esclusive aiuta a costruirsi una base di utenti affezionati al prodotto e al brand. Per questa ragione è bene investire sull’assistenza clienti, sulle pubbliche relazioni, su iniziative aperte al pubblico e su premi da offrire ai top buyers.