Ad oggi, creare un sito web, vuol dire avvalersi di un CMS di qualità che permetta di gestire la realizzazione e soprattutto in seguito la gestione in modo semplice e funzionale.
WordPress rientra tra le piattaforme più convenienti per adempiere a questo scopo, in quanto facilmente si adatta a sviluppare siti performanti, graficamente accattivanti e di semplice gestione da parte dei titolari.
Analizzando più nel dettaglio tutti i punti a favore di WP, siamo riusciti a raccogliere ben 10 vantaggi che ti spingeranno ad usare questa piattaforma anziché altre.
1) E’ di semplice utilizzo
Costruire un sito di successo richiede attenzione ai dettagli.
Complicarsi la vita con una piattaforma troppo complessa da far funzionare, rischierebbe di distogliere l’attenzione dai reali obiettivi.
Per fortuna WordPress è una piattaforma semplice da usare, si presenta all’utilizzatore con un’interfaccia intuitiva, dinamica, adatta anche a chi non è addentro al mondo digitale.
Si possono modificare contenuti, inserire immagini, aggiungere descrizioni, senza usare o conoscere i linguaggi di programmazione come HTML e PHP.
2) E’ adattabile ad ogni esigenza
In quanto piattaforma di facile utilizzo, WordPress ha l’ulteriore vantaggio di essere adattabile alle singole esigenze degli utenti. Puoi realmente impostare un sito che sia adatto ad ogni tua esigenza, che sia un blog, un sito vetrina o un ecommerce.
Ha funzioni che vengono facilmente recepite e che si possono utilizzare senza dover stare lì delle ore a capire come funzionino.
Questo anche grazie alla possibilità di installare dei plug-in, di cui parleremo più avanti.
3) E’ la piattaforma più utilizzata, una garanzia!
Secondo le stime WordPress è la piattaforma CMS usata dal 31% dei possessori di siti web. Proprio perché è tra le più utilizzate al mondo (se non la più utilizzata), rappresenta una garanzia, un punto di riferimento, per tutti coloro che si stanno approcciando per la prima volta alla realizzazione di un sito web.
4) E’ un CMS altamente SEO optimized
L’ottimizzazione SEO (acronimo diSearch Engine Optimization) non va mai trascurata nella realizzazione e nella gestione di un sito perché consente un buon posizionamento dello stesso sui motori di ricerca.
WordPress da questo punto di vista favorisce gli utenti, in quanto trattasi di una piattaforma appositamente studiata per rendere più agevole l’ottimizzazione delle pagine in funzione dei vari motori di ricerca.
5) E’ un CMS “super” personalizzabile
Rispetto ad altri CMS, WP è altamente personalizzabile. Ha un codice ben strutturato che permette di intervenire facilmente per modellare il sito creato secondo le proprie specifiche necessità. Puoi modificare il tuo sito sia dal punto di vista stilistico che da quello delle funzionalità grazie ai numerosi template a pagamento e non disponibili.
6) E’ una piattaforma responsive
WordPress è una tipologia di CMS che consente la realizzazione di siti responsive, ovvero di siti che si vanno ad adattare in automatico a seconda del dispositivo da cui si accede, che sia un PC desktop o un mobile device (smartphone e tablet).
Un aspetto questo non di poco conto, considerato che la diffusione di tablet e smartphone ci spinge ad usare spesso i dispositivi mobili in sostituzione dei computer.
7) Implementazione dei plug-in
In quanto pensato per assecondare le esigenze degli utenti, WP fornisce la possibilità di implementare nuove funzioni installando numerosi plug-in esterni che possono essere gratuiti o a pagamento.
In questo modo tutto ciò che manca alla “piattaforma base” viene inserito dall’esterno, per migliorare le funzionalità del sito e per personalizzarlo in base alle proprie esigenze.
8) E’ una piattaforma sicura
Da non trascurare nemmeno il fatto che WP sia una piattaforma sicura. WP è seguito da una grande community che rilascia periodicamente aggiornamenti che coprono bug e problemi nel codice. Pertanto il consiglio è quello di aggiornare frequentemente il codice per tenersi lontano da hacker e compagnia bella.
Inoltre da quando nel 2018 è entrata in vigore la norma del GDPR (General Data ProtectionRegulation), il mondo di internet ha dovuto fare i conti con una politica più severa in merito al trattamento dei dati e della privacy.
Grazie agli aggiornamenti costanti della piattaforma, nonché all’installazione dei plug-in, gli sviluppatori si impegnano a mantenere alti gli standard della sicurezza.
Ciò fornisce a sua volta una garanzia in più per i realizzatori di siti che possono rasserenarsi sul possibile rischio di fuga di dati o problemi di injection.
9) WP è un CMS gratuito e open source
La gratuità di WP, rende questa piattaforma ancor più apprezzata dagli utenti.
Non solo non bisogna fare i conti con costi e spese generiche, ma la piattaforma è anche pubblicamente disponibile e liberamente distribuibile.
Si scarica dal sito ufficiale con veloce download, senza contare che molti Hosting provider prevedono l’installazione automatica di WordPress con 1 click.
10) Possibilità di realizzare qualunque tipo di sito web
Essendo una piattaforma modulare, flessibile, open e versatile, WP permette di realizzare senza problemi qualunque tipologia di sito web.
Puoi aprire blog, siti web a contenuti multimediali, e-commerce. Ma anche siti business, siti di servizi e siti di compravendita.
Si può detto in altri modi, combinare le proprie esigenze con quelle organizzative della piattaforma usata: WordPress non pone alcun limite.
11) Assistenza sempre attiva
Certo non è tutto rosa e fiori e sicuramente possono manifestarsi problemi o difficoltà di accesso alla piattaforma WordPress.
Per fortuna è attiva una immensa comunità di supporto in cui confluiscono sia utilizzatori che sviluppatori pronti a rispondere alle milioni di domande degli utenti, fornendo laddove possibile soluzioni ai problemi che si possono incontrare.
12) Aggiornamenti costanti
Per garantire il massimo servizio, la qualità e l’efficienza, WordPress si aggiorna con costanza.
Non solo di volta in volta la community migliora l’interfaccia, ma aggiunge anche funzionalità che permettono all’utente di poter avvalersi nell’immediato di novità pensate per rendere più facile e agevole la realizzazione del proprio sito web, qualunque esso sia.