Spaghetti sospesi e raclette interrotta: cosa significa cucinare a -70 gradi in Antartide
Le immagini dell’astrobiologo Cyprien Verseux hanno fatto il giro del web, e per un’ottima ragione: mostrano quanto sia difficile prepararsi il pranzo nei dintorni del Polo Sud
Ci sono luoghi nel mondo in cui mangiare fuori non è una buona idea. Ad esempio, in Antartide. Lo dimostra questo ciclo di fotografie dell’astrobiologo Cyprien Verseux, che in modo ironico fa vedere cosa significa pranzare a -70.
Lo studioso, stazionato alla base Concordia, dove conduce ricerche sul cambiamento climatico, un giorno aveva deciso di cucinare per sé e per gli altri compagni di avventura un piatto tipico francese: la raclette. Non è andata bene:
Raclette à #ConcordiaStation.
— Cyprien Verseux (@CyprienVerseux) 7 ottobre 2018
Crédits : @CPossnig et @CyprienVerseux.
© #PNRA - @ItaliAntartide / #IPEV / @esa@ItaliAntartide#DC14 #Antarctique pic.twitter.com/WdC4nj0dDg
Il tweet, con il formaggio bloccato a metà e la pentola sospesa in aria ha acceso l’entusiasmo dei fan. E allora ha ripetuto l’esperimento. Prima con degli spaghetti:
Les températures sont remontées au-dessus des -70°C, mais il fait encore un peu frais pour manger dehors...
— Cyprien Verseux (@CyprienVerseux) 1 ottobre 2018
Crédits : Carmen Possnig et Cyprien Verseux, © @ESA / #PNRA / #IPEV #ConcordiaStation #Antarctique #DC14 @ItaliAntartide pic.twitter.com/Qe57XzDTV5
E poi con delle uova (non si saprà mai cosa avesse intenzione di preparare):
Tentative (ratée) d'œufs brouillés à #ConcordiaStation.
— Cyprien Verseux (@CyprienVerseux) 3 ottobre 2018
Crédits : @CPossnig et @CyprienVerseux. © #PNRA (@ItaliAntartide) / #IPEV / @esa#Antarctique #DC14 pic.twitter.com/eJbBhKEz40
Queste immagini, più dei giacconi ipertecnici e delle barbe ghiacciate degli esploratori, sono forse il modo più efficace per dare un’idea, vivida e chiara, di cosa significhi vivere a quelle temperature.