La speranza è che ancora una volta Gheddafi aiuti gli europei. Non con petrolio o megacommesse ma con un accordo coi ribelli che hanno fatto sapere di essere in attesa di una sua proposta. Così il vecchio Colonnello toglierebbe le castagne dal fuoco alla guerra più inutile, ingiusta e peggio gestita della modernità, senza soldi né strategia. Con il Sarkozy napoloenico che risponde tutto piccato a Bob Gates, segretario uscente alla Difesa nominato da Bush e confermato da Obama, reo di aver detto che gli Usa hanno dovuto compensare la mancanza di munizioni e aver avvertito che la Nato rischia di essere una “irrilevante alleanza militare”.Un problema quello denunciato da Gates, uno dei più autorevoli esperti di difesa al mondo, ben visibile almeno dalla guerra in Kosovo in poi ma che i governi europei hanno preferito non vedere. Non esiste una politica estera senza capacità di difesa e attacco militare ma noi continuiamo ad appoggiarci agli americani dimenticando che il Pacifico conta più dell’Atlantico e che così facendo resteremo sempre in una condizione di inferiorità.Va bene che per Von Clausewitz la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi mentre per Foucault è la politica ad essere una prosecuzione della guerra con altri mezzi, ma comunque sia i mezzi occorrono.
25 Giugno 2011