Apertura dell’edizione europea del Financial Times dedicata a Twitter. I “cinguettii” provenienti dagli smartphone sono raddoppiati negli ultimi sei mesi, dice il Pew Research Center di Washington. Le notizie arrivano sempre più spesso prima di tutto su Twitter, ad esempio la morte di bin Laden, ma non è ancora chiaro il modello di business.
http://goo.gl/grNTR
Il Ft ritorna sulla crisi greca. Il solito schema: Moody’s declassa il merito debitorio del Paese, e il primo ministro Papandreou dice che non si tiene conto degli sforzi fatti. La Bce, intanto, suggerisce alle banche Ue di acquistare nuovi bond ellenici per rimpiazzare quelli a scadenza per aiutare Atene.
http://goo.gl/hGkt0
Sul Ft column di Lorenzo Bini Smaghi, membro del comitato esecutivo della Bce. L’inflazione a maggio ha subito un rallentamento, afferma uno dei papabili per il dopo Draghi a Palazzo Koch, ma bisogna restare in guardia. Pronti per un nuovo rialzo dei tassi a giugno?
http://goo.gl/wLML4
—
Ampio spazio in apertura sul Wall Street Journal al meeting di ieri a Vienna dei commissari Ue sulla crisi greca. Dalla Germania è arrivato l’ok al nuovo pacchetto di aiuti a condizione che partecipino anche i privati.
http://goo.gl/hEUBG
Sempre sul Wsj, la farsa degli stress test sulle banche europee. Annunciati per metà giugno, saranno resi pubblici soltanto a luglio. Un primo scivolone dell’Eba, la European banking authority guidata dall’italiano Andrea Enria.
http://goo.gl/IrDIn
Sul Wsj di oggi curioso commento sul Jersey Shore, popolare show demenziale di Mtv sbarcato da qualche settimana a Firenze. L’accoglienza della città ai “tamarri” italoamericani protagonisti del reality Usa è stata piuttosto fredda. Anche i giornali economici cazzeggiano.
http://goo.gl/NSOp5
—
Interessantissumo spunto del New York Times sulle elezioni Usa dell’anno prossimo: nessun candidato dai tempi ri Roosevelt ha mai vinto con un tasso di disoccupazione superiore al 7,2 per cento. Obama avvisato.
http://goo.gl/rUK4k
Sul Washington Post lunga analisi dedicata all’intrusione in centinaia di account su Gmail da parte di alcuni hacker cinesi, compresi quelli di alti funzionari diplomatici e militari americani. Un nuovo capitolo della cyber guerra fredda tra Pechino e Washington.
http://goo.gl/kvQTq
Mentre a Miami, sua ex squadra, LeBron James vince quasi da solo gara 1 delle finali Nba contro Dallas, Shaquille O’Neal annuncia il suo ritiro dal parquet dopo 19 stagioni sempre al vertice. Il ricordo del Los Angeles Times.
http://goo.gl/O7BUI
—
Sull’Independent profondo ritratto di Ayat al-Gormezi, studentessa 20enne arrestata durante le proteste in Bahrain mentre leggeva una poesia, oggi divenuta il simbolo della rivoluzione contro lo sceicco al potere. Ayat si dovrà presentare prossimamente davanti ai giudici militari.
http://goo.gl/IXKju
Sul Telegraph il punto politico sull’urgenza della riforma sanitaria inglese alla luce delle difficoltà economiche della catena di case di cura per anziani Southern Star. Intanto Clegg chiede le dimissioni del segretario del Nhs, il servizio sanitario Uk.
http://goo.gl/TsVJG
—
Su Le Monde l’epidemia dei cetrioli killer si sta espandendo in tutta Europa. La Russia intanto ha bloccato le importazioni di cetrioli provenienti dalla Germania e dalla Spagna. Il batterio ha già fatto 17 vittime.
http://goo.gl/ILUL8
Su Le Figaro attesa per l’audizione di oggi del filosofo Luc Ferry dopo che ieri il Tribunale dei minori di Parigi ha aperto un fascicolo contro di lui con l’accusa di pedofilia. Continuano gli scandali sessuali sotto la tour.
http://goo.gl/1cFoH
—
Sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung, spazio alla rielezione di Joseph Blatter per la quarta volta ai vertici della Fifa. Nonostante le accuse di corruzione.
http://goo.gl/9fFvB
—
Su El Paìs gli obiettivi del leader del partito popolare Mariano Rajoy, uscito vincitore dalle amministrative spagnole di quindici giorni fa. Austerità e riforme per uscire dalla crisi sono il suo manifesto.
http://goo.gl/CphXh
—
Sull’Iran Daily, quotidiano nazionale in lingua inglese, il leader Ahmadinejad in un incontro con i vetici del Governo egiziano tenta di fare fronte comune contro Israele.
http://goo.gl/CJzdw