I grillini si sentono pronti a “prendere” il Parlamento

I grillini si sentono pronti a “prendere” il Parlamento

Il Movimento 5 Stelle è pronto per le Politiche. Ospite di Agorà, la trasmissione di Andrea Vianello su Rai Tre, il consigliere regionale emiliano Giovanni Favia ha ribadito una volontà già espressa da Beppe Grillo: «Un giorno saremo anche in Parlamento, io spero prestissimo». Subito Favia è stato calzato dalle domande: «Così intendete candidarvi alle elezioni del 2013?». «Assolutamente sì», ha risposto. «Il movimento ci sarà. Siamo una forza capillare nel territorio e quando avremo i nostri parlamentari riusciremo anche a confrontarci sui temi nazionali. Adesso abbiamo un atteggiamento molto umile ci piace parlare solo di cose che conosciamo bene». Alla domanda se il movimento avrà un suo candidato premier e sceglierà fin da subito di essere forza di opposizione o se ipotizza eventuali successivi appoggi ad altre forze politiche, la risposta è stata netta: «Se si mette una mela marcia in un cesto di mele buone c’è un contagio. Noi non vogliamo allearci con i vecchi partiti, non vogliamo più delegare il futuro a un gruppo di associazioni private».
Favia ha assicurato che il movimento ispirato da Beppe Grillo non vuole limitarsi «a fare testimonianza». «Puntiamo, come rete di cittadini, ad andare al governo di questo Paese. Prima ancora di essere maggioranza politica cerchiamo di essere maggioranza culturale. Stiamo contaminando gli altri partiti che ci devono inseguire su molti temi. Sta crollando un sistema».

Poche ore dopo la trasmissione Favia commenta così su Facebook:

Ma vi pare? Era il 4 ottobre 2009 quando Beppe annunciò che il MoVimento puntava al parlamento. Oggi in TV ho ripetuto, su precisa domanda, che il MoVimento correrà in parlamento e da qualche ora stanno uscendo come funghi articoli che danno lo scoop! Buongiorno… Siamo veramente trasparenti 🙂

E ancora, poco dopo, reagendo a una dichiarazione del segretario emiliano del Pd Stefano Bonaccini:

Bonaccini (segretario regionale PD) sulla notizia della partecipazione del Movimento 5 stelle al parlamento: “Favia annuncia che il Mov5Stelle si presenterà alle politiche e sostiene che avremmo paura. Per me invece è un bene, cosi finalmente capiremo cosa pensano sulla scuola, il welfare, il lavoro, la cultura, l’immigrazione, cioè tutto ciò che ha a che fare con il governo di una società.” Risposta di Giacomo S.: “regaliamo a Bonaccini un allaccio a internet?”

C’è chi concorda con Favia, ma non mancano commenti critici, che mettono in luce quanto il Movimento sia ancora indietro nel delineare molti aspetti del programma:

Mmmm critica in parte giusta: ad esempio, sull’immigrazione anche io ho le idee un po confuse…

beh..in parte ha ragione..perchè una fetta di elettori non conosce bene i programmi del movimento..e c’è molta strada da fare per divulgare in modo omogeneo.. (penso anche ad anziani, e una buona fascia di ultra cinquant’enni..tra cui mio padre che sta diventando una generazione alla..gli asini volano, c’è scritto sull’unità..ma se svulasèn!)

Ditemi anche a me però dove trovo queste informazioni , ho l’allaccio a internet che uso anche frequentemente ma il PENSIERO del movimento su questi argomenti non l’ho trovato ne adesso ne l’anno scorso quando ancora ne facevo parte . E non scrivete pareri personali ma del movimento .grazie.

beh anche io sono curiosa, perchè se dobbiamo essere sinceri….credo che un po’ di confusione ci sia, tipo sul tema dell’immigrazione…..mah….

c’è il programma. Ma è da ampliare su mooolte cose, ci sarà da lavorarci 

X