Tweet su “#glocal12”
Giovedì 15 novembre
ore 15.00 – Internet è Glocal: comunità locali e interessi globali, qual è lo stato dell’arte dopo venti anni?
Conversazione con Aldo Bonomi (sociologo, direttore Aaster) e Davide Rampello (direttore artistico Expo 2015). Conduce Luca De Biase
ore 16.30 – Il giornale locale: a che punto è l’integrazione tra carta e digitale?
Incontro con Pier Vittorio Buffa (Gruppo Finegil), Pierangela Fiorani (direttore La Provincia Pavese), Anna Masera (La Stampa) e Cesare Zapperi (Il Corriere della Sera). Conduce Sergio Maistrello
ore 18.00 – Buone pratiche di informazione. Informazione vera o falsa? Come garantire la qualità?
Incontro con Luca De Biase (Giornalista de Il Sole 24ore e Presidente Fondazione ahref) e Sergio Maistrello. Conduce Roberto Rotondo (Varesenews)
Venerdì 16 novembre
ore 9.00 – Dalla carta al web, ai social. Come cambia il rapporto con le comunità dei lettori?
Incontro con Daniele Manca (vicedirettore Corriere della Sera), Giuseppe Smorto (responsabile di Repubblica.it), Marco Bardazzi (Digital Editor La Stampa), conduce Marco Giovannelli, direttore Varesenews
ore 10.30 – Social Tv: la svolta delle webtv
Incontro con Gianpaolo Colletti (Altratv.tv), Simona Panseri (Google Italia), Angelo Cimarosti (YouReporter). Conduce Manuel Sgarella, giornalista Varesenews
ore 12.00 – Giornalismo e comunicazione: una stretta mortale o una risorsa importante?
Workshop con Giuseppe Sangiorgio (Hagam), Carola Frediani (Effecinque), Davide Morisi (Quattrogatti), Daniele Chieffi (Online media relations manager). Coordina Marino Pessina (Eo-Ipso)
ore 14.30 – Giornali nazionali online crescono
Incontro con Paolo Madron (Lettera43), Jacopo Tondelli (Linkiesta), Francesco Costa (Il Post). Conduce Marco Giovannelli, direttore Varesenews
ore 16.00 – Quotidiani di provincia: tra carta e digitale, cosa cambia e quale modello di business per le news iperlocali
Incontro con Paolo Provenzi (direttore de La Prealpina), Giorgio Gandola (direttore Eco di Bergamo), Paolo Giacomin (caporedattore Quotidiano.net). Conduce Paolo Pozzi
ore 17.30 – Nell’era digitale che fare dei giornalisti?
Incontro con Mario Tedeschini Lalli (ONA, Gruppo L’Espresso), Michele Mezza (Rai), Pino Rea (Lsdi), Pier Luca Santoro (Osservatorio europeo di giornalismo), Letizia Gonzales (Presidente Ordine dei giornalisti Lombardia). Conduce Michele Mancino (vice direttore Varesenews)
Sabato 17 novembre
ore 9.00 – Quando il giornalismo incontra le sue comunità
Incontro con Edoardo Fleischner (direttore di Internet festival), Gianluca Neri (BlogFest), Massimo Razzi (Repubblica delle idee), Marco Renzi (Lsdi e Digit), Giampaolo Colletti (Puntoit meeting di Bologna). Coordina Massimo Mantellini
ore 10.30 – Come si sostiene un giornale online locale: affiliazioni, pubblicità contestuale, pubblicità locale, agenzie
Workshop con Layla Pavone (Presidente onorario Iab e Ceo Isobar), Claudio Giua (Presidente consorzio PPN), Nicola Amelio (Anso), Giorgio Gaspari (Imaginor)
ore 12.00 – Senza frontiere: tra Svizzera e Italia con portali, radio, tv e servizi diversi
Incontro con alcune realtà mediatiche del Canton Ticino
ore 15.00 – Siamo tutti viaggiatori. Esperienze di voli, treni, alberghi e altro: quanto l’informazione e i giornali locali sono strategici per il turismo
Incontro con Francesco Tapinassi, Claudio Giua, Sea, Trenord e altri
ore 16.30 – Macedonia o frullato? Tra tradizione e modernità, il senso delle identità territoriali sul web
Davide Van de Sfroos e Aldo Bonomi duettano intervistati da Marco Giovannelli sul senso delle identità territoriali.
ore 18.00 – Premiazione Bloglab e chiusura evento