Twitterrific: arriva la nuova versione dell’App
Twitterrific è uno dei Twitter client più utilizzati al mondo. Ora la società che l’ha ideata, Iconfactory, ne ha rilasciata una versione completamente rinnovata, al momento in offerta a metà prezzo sull’App Store (2,99 dollari). L’interfaccia è completamente personalizzabile, dal font alla dimensione delle foto; la timeline è perfettamente sincronizzata tra i vari device; inoltre, l’utente può effettuare il cambio in tempo reale tra un account e l’altro. (link)
StickNFind: trova gli oggetti smarriti con il bluetooth
Sembra una moneta, ma è un piccolo adesivo con un sensore bluetooth incorporato. Applicato agli oggetti che usiamo di più nella vita quotidiana (portafoglio, telecomando, chiavi di casa), ci permetterà di ritrovarli in caso di smarrimento. Basterà semplicemente accedere all’applicazione giusta dal proprio smartphone e il radar vi indicherà l’esatta posizione degli oggetti nei paraggi. StickNFind ha appena portato a termine con successo una campagna di crowdfunding su Indiegogo. (link)
Youtube: lanciata la nuova interfaccia
Il design di Youtube cambia ancora: assomiglia sempre di più ad un misto tra la versione mobile e l’interfaccia di Google+. Il portale di condivisione video continua la sua ricerca della semplicità: meno barriere, meno rigidità, più spazi bianchi ed una grafica in generale più pulita. Il nuovo Youtube sta entrando in funzione proprio in queste ore, da un capo all’altro del mondo. (link)
Yahoo!: le dieci parole più cercate in rete
Il rivale storico di Google anticipa la pubblicazione del tradizionale Zeitgeist di Mountain View elencando le parole più cercate attraverso il proprio motore di ricerca. Ecco l’elenco per l’Italia, dalle 10 alla 1: Twitter, iPhone5, Calcolo IMU, Terremoto, Nicole Minetti, Beppe Grillo, Programmi TV, Oroscopo, Meteo, Facebook. (link)