No, per favore no. Più ci si avvicina alla fine di How I Met Your Mother, più diventa reale il progetto di How I Met Your Dad. E più si concretizza, più diventa grande il bisogno di gridare: no, per favore no. Altri nove anni con una copia della sitcom di CBS sono difficili da digerire. Stavolta quello del network televisivo americano è un azzardo bello e buono: certo HIMYM continua a collezionare ascolti da urlo mantenendo pressoché invariato il suo bacino di utenti (oltre 9 milioni di spettatori alla nona stagione è un risultato che sa dell’incredibile) eppure ciò che forse non ha capito è che non è il format a funzionare, bensì i personaggi. A Barney, Marshall, Lily, Robin e (un po’ meno) a Ted siamo affezionati. La serie, però, è diventata ormai una pianta urticante, che continuiamo a guardare perché dopo 9 lunghissime annate vogliamo mettere un punto sulle vicende dei nostri amati beniamini.
Ma replicare di nuovo tutta la storia, con personaggi diversi? No, per favore no. Perché lo spin-off si preannuncia proprio così: la stessa tiritera stavolta in chiave femminile. Ovvero una mamma del futuro (alter ego di Ted) che racconta ai propri figli come ha conosciuto il padre. Tradotto in altri termini: fantasia zero.
La nuova produzione ormai inizia ad assumere forma: la protagonista (confermata) sarà Greta Gerwig che interpreterà Sally, mentre il suo braccio destro (corrispettivo di Barney) potrebbe essere Eliza Dushku (Buffy, Angel, Dollhouse), stando alle indiscrezioni riportate dall’attrice su Twitter lo scorso fine settimana. Sebbene dal canale non sia arrivata nessuna voce ufficiale, la sexy 33enne era alle prese con la lettura della sceneggiatura e il ruolo che le calzerebbe a pennello è quello della party-girl Juliet. Ancora senza volto e senza candidati papabili, invece, gli altri tre personaggi: la coppia gay Danny-Todd e il nerd Frank, capo di Juliet e segretamente innamorato di Sally. «Stessa storia, stesso posto, stesso bar», canterebbero gli 883. E avrebbero pienamente ragione: nulla di nuovo sotto il sole di CBS.
E mentre ci si interroga sul perché di una scelta simile (l’idea di copiare tale e quale un format riempendolo con nuovi personaggi lascia esterrefatti), la serie madre si appresta a trovare una conclusione. E la fine fa discutere. Svelata infatti al termine della ottava stagione l’identità della mamma (Cristin Milioti), tutti i fan sono sull’attenti per cercare di capire quale sarà il colpo di scena che chiuderà la serie. Insomma, uno show che ci ha accompagnato per tutto questo tempo deve avere un finale mozzafiato (e il “deve” è d’obbligo, peccato che non tutti lo capiscano — produttori e sceneggiatori di Dexter, è a voi che stiamo parlando!).
Ecco che Carter Bays e Craig Thomas, creatori dello show, hanno lanciato la bomba: nel finale (che andrà in onda in America il 31 marzo) finalmente si scoprirà il perché di questo interminabile racconto. E in Rete le idee sul motivo che ha spinto il Ted del futuro a narrare alla prole come ha conosciuto la madre si sprecano, abbracciando scenari tetri (la mamma è morta, è malata, Ted stesso sta per morire) o celebrativi (è il loro anniversario, è il compleanno della mamma, la mamma ha vinto un qualche premio). Ipotesi, solo ipotesi, perché le fonti ufficiali non lasciano trapelare una virgola. E se gli scenari non vi aggradano, poco male: potete sempre contare sulle 10 migliori sorprese “svelate” dai membri del cast durante un’intervista al Late Show with David Letterman.