Rassegna stampa seralePressnews, i fatti di martedì 4 marzo

Rassegna stampa estera

Il meglio dei giornali stranieri sui fatti di oggi nel mondo

  Martedì 4 marzo
 

Ucraina, il giorno di Putin

Vladimir Putin tiene una conferenza stampa sull’Ucraina, la prima dallo scoppio della crisi in Crimea. “Quello di Kiev è un colpo di stato incostituzionale e Yanukovich è ancora il Presidente legittimo”, afferma. Poi aggiunge: “Non invaderemo la Crimea, sarà la popolazione a decidere il suo futuro”. E ancora “L’uso della forza è l’ultima arma a disposizione”. Al Jazeera

John Kerry arriva nel pomeriggio a Kiev e all’Ucraina offre 1 mld di aiuti in garanzie finanziarie e assistenza tecnica. New York Times. Secondo il segretario di Stato americano, Putin starebbe cercando un pretesto per invadere ulteriormente l’Ucraina. Reuters

Gli Usa intanto pensano a sanzioni contro le banche russe. Financial Times. Nella notte gli Usa avevano deciso la sospensione della cooperazione militare con Mosca, incluse ’’le esercitazioni e le riunioni bilaterali’’ afferma il portavoce della Difesa americana John Kirby. Ansa

Intanto il premier ucraino Yatseniuk fa sapere di aver avviato colloqui tra i ministri del suo governo e i corrispettivi russi. 

La cronaca di oggi nel LIve del Financial Times o su Linkiesta
 

Paura in Crimea all’alba 

Un gruppo di piloti ucraini, cantando l’inno nazionale, ha cercato di superare il blocco del gruppo armato filorusso, che si definisce Forza di autodifesa della Crimea e che da venerdì occupa lo scalo e le vie di accesso. Kyiv Post
Il video:

 https://www.youtube.com/embed/TRvdmmwoeQE/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Spagna, dati occupazione in crescita
Succede oggi per la prima volta dal 2008. Financial Times
 

Il budget di Barack Obama per il 2014
Più soldi ai giovani lavoratori che vivono soli. Guardian
Le novità nella ripartizione dei soldi pubblici rispetto al precedente anno, in una infografica. The Washington Post

L’egiziano Al Sisi
Il generale ucraino accenna alla presidenza Bbc
 

E l’Egitto oggi dichiara il gruppo palestinese Hamas fuorilegge. È un ramo dei Fratelli musulmani, dichiarati “gruppo terroristico” dal governo egiziano del dopo-Morsi. Al Jazeera

LETTURE SERALI

Il martedì grasso nel mondo. Le foto di Atlantic

X