Apple ha da poco rilasciato l’ultimo aggiornamento del suo sistema operativo. La versione 7.1 di iOS per iPhone e iPad oltre a risolvere alcuni bug tra cui molti legati alla vulnerabilità dei sistemi di sicurezza, mette a disposizione dell’utente diverse nuove funzioni interessanti. Ecco alcune novità da conoscere che abbiamo scovato sul sito readwrite.com.
CarPlay
Innanzitutto la novità principale è quella dell’introduzione di CarPlay, il nuovo sistema di intrattenimento veicolare di Apple per le auto nuove del 2014. Si tratta di una strategia attraverso cui Apple punta a diventare l’unico operatore a fornire dei device di auto-intelligence che consentono di navigare tramite le mappe di Apple, ascoltare musica con iTunes, effettuare telefonate in modalità touchless e usufruire di servizi aggiuntivi come Spotify e Siri. Carplay verrà sperimentato, per cominciare, sulle automobili Volvo, Ferrari, Honda e Mercedes, ma in futuro potrebbero inserirsi anche BMW, Chevrolet e Ford.
Siri
L’assistente virtuale Siri è stato aggiornato in modo tale da poter segnalare quando l’utente ha terminato di parlare. Tenendo premuto il tasto home sul vostro iPhone o iPad mentre si parla, al momento del rilascio Siri smetterà di ascoltare. In pratica adesso somiglia più ad un walkie-talkie.
La grafica è più definita
iOS porta con sé un po’ di modifiche alla progettazione per modificare il design piatto che era stato implementato con iOS7. Le icone sono più definite, come ad esempio quelle dei messaggi, di Facetime o delle applicazioni. L’utente inoltre ha la possibilità di disabilitare l’effetto parallasse 3D, in cui lo sfondo si sposta non appena si sposta l’iPhone.
Nuove impostazioni per la fotocamera
Agli utenti che possiedono un’iPhone 5S con la nuova impostazione di iOS 7.1 verrà attivata automaticamente la funzione HDR (high dynamic range). Si tratta di una funzione che permetterà alla fotocamera di scattare diverse foto con esposizioni diverse e poi li ricompone insieme per creare un’immagine nitida finale.
Il sistema ID touch è stato migliorato
Molti utenti, specialmente quelli che possiedono iPhone 5S, hanno lamentato che il sistema di impronte digitali smette di funzionare dopo un paio di mesi di utilizzo. Questo è soprattutto dovuto ad un problema di hardware, ma in parte ad un problema di software. Con iOS 7.1, Apple ha migliorato il sistema ID Touch per renderlo più preciso.
Si torna a vivere anche con l’iPhone 4
Il dispositivo più vecchio su cui è possibile installare iOS 7.1 è l’iPhone 4. Molti utenti hanno spesso contestato il fatto che questo dispositivo una volta aggiornato ad iOS 7 diventava pressoché inutilizzabile. Ecco perché Apple sì è impegnata a realizzare un sistema operativo – o per meglio dire un aggiornamento – che migliorassen sostanzialmente l’esperienza degli utenti di iPhone 4.
Aggiornamenti grafici per il calendario
Si tratta di un piccolo cambiamento, ma Apple ha aggiornato il modo in cui la sua applicazione calendario mostra gli eventi nella sezione “View Month”, con l’obiettivo di renderli più accessibili e leggibili.