Quali sono i posti più caldi della Terra

Quali sono i posti più caldi della Terra

Utile guida per ricordarvi che, nonostante le apparenze di questi giorni facciano di tutto per trarvi in inganno, non vivete nel posto più caldo del mondo, nemmeno se siete a Milano e neppure se siete in Corso Buenos Aires.

Purtroppo sulla Terra esistono molti posti più caldi, e l’Italia, per fortuna, non è nemmeno in classifica. Se si dà uno sguardo al podio, si scopre che:

Al primo posto c’è la Death Valley, in California
Il suo simpatico nome dice, da solo, più o meno tutto. Si trova nel sudest della California. È il posto più caldo, il più secco del mondo (e anche il più a sud degli Usa, ma questo tutto sommato è marginale). Si arriva a comodi 57 gradi, di giorno. Perché di notte, quasi per scherzo, si scende sotto lo zero.

Subito sotto, troviamo el-Azizia, in Libia
Si trova nel nordovest del Paese, è un centro non molto frequentato. Eppure, il 13 settembre (nemmeno agosto) del 1922 c’era qualcuno che ha registrato un picco di 57,8 gradi. Molti hanno dibattuto sulla notizia, anche perché l’uomo che ha misurato la temperatura era un dilettante. Sta di fatto che, grado più, grado meno, non sembra molto ospitale.

Medaglia di bronzo per (ancora) la Libia: Gadamesh
Verrebbe da chiedersi, visto il doppio record, cosa spinse i nostri antenati (per i nostri contemporanei sappiamo la risposta: il petrolio) a organizzare una spedizione di conquista della Libia. Sta di fatto che Gadamesh vanta un massimo di 55 gradi. E, soprattutto, è un’oasi! Ci sono persone che ci abitano, in casupole create da alberelli di palma e fango, e resistono alle vampate e alle (non ci si fa mancare nulla) violente tempeste di sabbia.

X