Risposta 4

Risposta 4

a) Eni. Il 21 Marzo 2014, giorno in cui la banca centrale cinese ha acquisito il 2% circa di Eni, le azioni della società energetica italiana per antonomasia valevano 18 Euro tondi. Valore non lontano dal massimo storico dei precedenti cinque anni (19,38 Euro nel gennaio 2013). L’aria di privatizzazione fa bene, insomma, al drago Tarantasio, e continua a farne: lo scorso 3 luglio la quotazione di Eni ha infatti raggiunto il suo massimo storico del quinquennio, sfondando quota 20 Euro. Anche Enel non se la passa male, ma il massimo l’ha raggiunto nel marzo del 2011 quando il valore delle azioni ha sfiorato quota 5 Euro.

Eni

Enel

Torna alle domande

X