Non basta non mettere i gomiti sul tavolo quando si mangia per essere persone raffinate. Il vero gentleman e la vera lady hanno tutto un sistema di buone maniere che la popolazione media ignora, e che neppure è in grado di riconoscere quando le vede di fronte a sé. Tale è, verrebbe da dire, la decadenza dei tempi in cui si vive.
Ma per evitare lamentele infruttuose, la cosa migliore è fissare, di nuovo, quei sani principi di buona educazione che sono stati dimenticati. Dopo averli letti, nessuno avrà più scuse per comportarsi ancora da buzzurro.
Mai tossire nella mano destra
Che schifo. Va detto almeno che, il solo fatto di coprirsi la bocca mentre si tossisce o starnutisce, di questi tempi, è già qualcosa. Ma la mano destra è quella “sociale”. Si usa per stringere le mani degli altri, per salutare, per presentarsi agli altri. Non è bene farsi riconoscere subito come zozzoni.
Mai tenere la borsa sulla spalla destra – e appenderla sullo schienale della sedia
Robe da burini. La mano destra deve essere libera, e così tutto il braccio. La borsa, per questo motivo, deve stare nella sinistra (e lo stesso vale per il cocktail, ad esempio): non si può perdere tempo per stringere una mano. Si prenda esempio dalla regina d’Inghilterra, che tiene la borsetta sempre a sinistra. Se poi ci si siede, non la si appoggi (che volgarità) sullo schienale della sedia. Il suo posto è per terra, a destra.
Sedersi come si deve
Borsa a parte, sedersi è una delle cose che pochi, davvero, sanno fare. Pe evitare di andare addosso al commensale, mentre ci si siede, esiste una regola: raggiungere la sedia da sinistra e alzarsi verso destra. As simple as that. Sia chiaro: se si deve andare in bagno, mai comunicarlo ai propri ospiti. Capiranno da soli, senza necessità di precisazioni non richieste – e, senza dubbio, non gradite.
Mai passare il sale senza pepe
Anche se viene chiesto solo il sale, o solo il pepe, la cosa migliore da fare è di porgerli sempre entrambi, in coppia.
Come applaudire in modo corretto
Mani all’altezza del petto, un poco verso sinistra. E il movimento deve essere elegante. In caso di premiazioni di persone più o meno famose, è consigliabile informarsi bene su chi siano, in modo da non applaudire per la persona sbagliata.
In macchina
Il posto più importante è dietro, a destra. È gesto di cortesia, di conseguenza, offrirlo ad altre persone. I più giovani devono stare in mezzo, mai ai lati. Per le donne: salire in macchina è un cerimoniale preciso: si entra di schiena, e ci si siede. E poi (solo poi) si portano dentro le gambe. È segno di eleganza (oltre che essere comodo).
Con le porte
È semplice: si apre per primi, ci si affaccia, poi si lascia passare l’altra persona, tenendo la porta. In caso di porte girevoli, invece, si deve entrare per primi, facendo da guida all’altra persona, spingendo il vetro ed evitando di incalzare alle spalle, che è cosa sempre molto fastidiosa.