Il nuovo racconto incompiuto di Tolkien

Il nuovo racconto incompiuto di Tolkien

Un altro libro postumo di J. R. R. Tolkien sarà presto messo a disposizione dei fan del Signore degli Anelli e di Lo Hobbit. The Story of Kullervo è un racconto, rimasto incompiuto, ma che contribuì a gettare le basi per le storie che negli anni successivi lo scrittore avrebbe raccontato sulla Terra di Mezzo. 

Il manoscritto fu scritto nel 1914, negli anni in cui Tolkien era studente a Oxford. È uno dei primi lavori e si basa sul poema epico finlandese Kalevala. Al centro del racconto c’è la tragica storia di un orfano maledetto con poteri soprannaturali. La sua importanza è data dal fatto che Tolkien usò questo lavoro come base per le proprie storie e le lingue usate nella Terra di Mezzo. 

Come scrisse l’autore del Signore degli Anelli in una lettera, ripresa da The Verge, «il germe del mio tentativo di scrivere leggende da me (create) per mettere alla prova le mie lingue private fu il tragico racconto dello sventurato Kullervo nella finlandese Kalevala. Rimane una materia importante nelle leggende della Prima Era (che spero di pubblicare come Il Silmarillion)». 

The Story of Kullervo sarà disponibile nelle librerie britanniche dal 27 agosto e in America dal 27 ottobre. Sarà completato da note e saggi supplementari. Anche se non era mai stato disponibile per il grande pubblico, il manoscritto era già stato pubblicato nel 2010, dallo scrittore e allievo di Tolkien Verlyn Flieger in “Tolkien Studies: Volume 7”. 

Nel 2007 fu pubblicato un altro romanzo inedito di Tolkien, I figli di Húrin (titolo originale: Narn i Chîn Húrin. The Tale of the Children of Húrin). Ambientato nell’universo della Terra di Mezzo, narra le epiche vicende di Túrin Turambar e della sorella Nienor – i due figli di Húrin – dalla giovinezza fino allo scontro di Túrin con il drago Glaurung. Fu curato dal figlio dell’autore, Christopher Tolkien. La storia era già stata pubblicata in varie forme a pezzi ne Il Silmarillion, nei Racconti incompiuti e in The History of Middle-earth.