Per capire la matematica bastano 11 minuti

Con un semplice video si possono attraversare tutti i campi in cui la disciplina è fondamentale: all’improvviso, tutte le informazioni sparse studiate negli anni cominciano ad avere senso all’improvviso

Non c’è bisogno di studiare al liceo per capire la matematica. Nemmeno all’università. Basta prendersi una dozzina di minuti e guardare questo video: è la guida migliore per entrare in mondo che a scuola viene sempre spiegato malissimo e finisce per consistere in un accumulo di dati e formule senza legami tra di loro.

Invece qui, a differenza che altrove, la matematica si capisce. Il fisico Dominic Wallman, autore anche di The Map of Physics, è in grado di condurre l’ascoltatore nei diversi campi in cui la matematica viene utilizzata ai massimi livelli, e a spiegare anche in che modo vengano correlati l’uno con l’altro.

Per molti potrebbe essere la prima volta in cui, alla fine, tutto ciò che si è imparato nella vita, dalla topologia alla teoria degli insiemi, comincia a strutturarsi in un sistema univoco e organico. E la matematica comincia a diventare bella.