Muoversi troppo fa male, agli investitori come ai portieri

L’action bias è un tipico errore comportamentale che si verifica quando gli investitori movimentano di continuo il loro portafoglio d’investimento. Come i portieri che si tuffano sempre di lato per pagare i rigori, non è una mossa intelligente

Marco BERTORELLO / AFP

L’action bias è un tipico errore comportamentale che si verifica quando gli investitori movimentano di continuo il loro portafoglio d’ investimento mostrandosi eccessivamente impazienti. Questo comportamento, oltre ad avere conseguenze negative in termini di rendimento può essere notevolmente penalizzante perché espone a costi di transazione decisamente più elevati.

A questo punto è lecito domandarsi: «Cosa c’entra un portiere di calcio con un errore comportamentale tipico degli investitori?».

Per capirlo, mettiamoci per un attimo nei panni di un portiere che deve parare un calcio di rigore. Il portiere dovrà assumere una decisione prima che avvenga il tiro del rigorista. Davanti a sé si aprono due possibilità: scegliere un lato e buttarsi oppure rimanere fermi in posizione centrale.

Se i portieri fossero rimasti fermi avrebbero potuto parare molti più rigori nell’arco della loro carriera. Ma non lo fanno.

(…)

Continua a leggere su Risparmiamocelo.it

Perché mai i portieri preferiscono di tuffarsi pur sapendo che avrebbero una maggiore possibilità di parare il rigore stando fermi? La ragione dinanzi a questa scelta è puramente di natura psicologica

X