Nel mondo degli idiomi inglesi non ci sono solo espressioni marine. Molti modi di dire, come del resto sul continente, derivano dalla vita passata insieme agli animali. Maiali, gatti, cani, ad esempio, sono i protagonisti di proverbi ed espressioni tipiche che il bravo conoscitore dovrà studiare, capire e imparare.
Pig’s ear
Ad esempio, l’orecchia del maiale. In inglese, se qualcuno makes a pig’s ear of something, significa che sta facendo un bel casino. We were meant to be having a fry-up for breakfast, but Nick made a pig’s ear of it. Che significa “Per colazione avremmo dovuto avere una frittura, ma Nick ha rovinato tutto”, nel senso che ha gestito così male il suo compito da non riuscire a portarlo a termine. I veri inglesi aggiungono anche un right proprio prima di pig’s ear.
Have kittens
E cosa succede quando si “hanno i gattini”? È un simpatico modo di dire che si sta avendo un attacco di panico, che si è molto nervosi, impazienti e spaventati. Have you got that report ready yet? The boss is having kittens! “Hai finito quel rapporto? Il capo è già nel panico”. Secondo alcune ricostruzioni deriverebbe da una antica credenza popolare, secondo la quale la donna che soffriva particolari dolori nel parto ospitava, nel suo ventre, anche una nidiata di gatti pericolosi, che andavano uccisi mediante un particolare farmaco.
All is dressed up like a dog’s dinner
Qui ce ne sono perfino due: la dog’s dinner, cioè la cena del cane, è un solo un’espressione usata per indicare una grande confusione (mai visto un cane comportarsi a tavola da gentiluomo, del resto). Se, invece, si è all dressed up like a dog’s dinner, vuol dire che ci si è vestiti molto bene e in modo molto elegante. L’espressione suggerisce anche che, per il tipo in questione, si tratta di un evento piuttosto raro. Come le cene organizzate dai cani.