La guerra commerciale tra Usa e Cina gioca a favore dell’export italiano

Mediaset potrà cedere Premium a Sky. La Exor passa da Hold a Buy. Eni decide di perforare 115 nuovi pozzi in altri 25 paesi. Ecco le dieci notizie finanziare della settimana

Mediaset potrà cedere a Sky la piattaforma Premium. Nelle trattative Mediaset ha ottenuto da Sky Italia il diritto di opzione senza obblighi di esercizio a cedere all’operatore satellitare, in una finestra temporale compresa fra novembre e dicembre 2018, l’intera partecipazione in una newco nella quale potrebbe venir conferito da Premium il ramo d’azienda costituito dalla sua piattaforma tecnologica di Premium. Berenberg promuove il giudizio a Buy da Hold.

Il mercato ha apprezzato gli obiettivi del nuovo piano industriale e il ritocco all’insù della cedola di Eni, il primo dopo tre anni. Il dividendo per il 2018 sarà pari a 0,83 euro per azione da 0,80 euro di un anno prima. La produzione di idrocarburi è vista salire del 3,5% annuo al 2021, con un +4% nel 2018 rispetto al 2017. Eni ha l’obiettivo di scoprire 2 miliardi di barili di nuove risorse al costo unitario di circa 2 dollari, perforando circa 115 pozzi in più di 25 paesi nel mondo.

Vuoi sapere quali sono gli altri 8 titoli da tenere d’occhio in Piazza Affari secondo Websim? Clicca qui.