Ecco che fine ha fatto la classe media

Secondo il Segretario generale Ocse, Angel Gurria: "Oggi, la classe media si trova a bordo di una nave in tempesta”. In passato, 68 su 100 baby boomers appartenevano alla classe media quando avevano un’età compresa tra 20 e 30 anni. Oggi, soltanto 60 su 100 millennials

skeeze

Una casa confortevole, uno stile di vita gratificante, un lavoro stabile e opportunità di carriera. Per decenni la classe media è stato il pilastro delle società occidentali, il motore dello sviluppo economico e sociale di un Paese. Ma anche il miglior indicatore di benessere. Perché l’aumento della classe media portava a un miglioramento della produttività, dell’imprenditoria e dell’innovazione. Dopo la crisi economica del 2008 le cose sono cambiate e per la generazione dei millennials è più difficile diventare parte della middle class: “Oggi, la classe media si trova a bordo di una nave in tempesta” ha detto il Segretario Generale Ocse, Angel Gurria, presentando lo studio “Under Pressure: The Squeezed Middlemiddle Class”.

Vuoi scoprire dov’è finita la classe media dei paesi più sviluppati?

Scoprilo su Risparmiamocelo.it