Un vero ko. Secondo la società americana Morningstar che ogni sei mesi confronta le le performance dei fondi attivi e passivi nei diversi mercati di riferimento, non c’è storia: i primi sono nettamente migliori dei secondi. E dire che la sfida tra fondi attivi e fondi passivi è uno dei temi finanziari più discussi nell’ultimo decennio. Da un lato, difensori delle strategie passive ritengono che un fondo a basso costo che replica un indice di mercato sia la migliore opportunità di investimento nel lungo termine. Dall’altro, i sostenitori delle strategie attive ribadiscono che l’abilità dei gestori nella selezione del portafoglio sia in grado generare un’extra-performance rispetto al mercato.
Vuoi sapere perché i fondi attivi performano megli di quelli passivi?
Continua a leggere su Risparmiamocelo.it