Un grande classico della settimana di Pasqua, che ha molte varianti ma si gusta in tutta Italia, per noi nella versione salentina dello chef del Patria Palace Hotel di Lecce
Ingredienti e dosi per 1 teglia di diametro 28/30 cm
2 fogli di pasta sfoglia, 5 uova, 100 g di carne macinata, 400 g di spinaci (cotti corrisponderanno a 150 g ca.), 300 g di ricotta, 100 g di Grano Padano grattugiato, 30 g pangrattato, sale e pepe, noce moscata
Procedimento
Lessare 3 uova. Sbucciare le uova sode così ottenute e tagliarle a cubetti. Impastare delle polpettine con carne macinata, 50 g di Grana Padano grattugiato, 1 uovo, 30 g di pane grattugiato, sale e pepe. Friggerle e conservarle.
Lessare gli spinaci, scolarli e farli raffreddare. Unirli poi alla ricotta, 1 uovo, 50 g di Grana Padano grattugiato sale, pepe e noce moscata. Unire al composto le uova tagliate a cubetti e le polpettine. Conservare.
Utilizzare una delle due sfoglie di pasta sfoglia per foderare una teglia. Farcire con il composto creato e ricoprire con la seconda sfoglia. Bucherellare con attenzione e delicatezza, spennellare con l’olio e infornare a 180° per 20 minuti.
La ricetta è dello chef salentino Ivan Bruno del ristorante Atenze, all’interno del Patria Palace Hotel, a Lecce, un gioiello del XVIII secolo – attualmente oggetto di un attento progetto di rinnovo – affacciato sulla preziosa Basilica di Santa Croce, a pochi passi da piazza Sant’Oronzo.