Ogni giorno vi raccontiamo una nuova ricetta da provare, costruendo insieme le nostre cene e cercando di imparare di giorno in giorno una tecnica, un tipo di cottura, un taglio sempre nuovi. Non diventeremo chef, ma sicuramente avremo nel nostro quaderno qualche nuovo grande classico di famiglia, da condividere nei prossimi mesi nelle cene con gli amici. Prima di cominciare, un unico imperativo: lavatevi bene le mani.
Ingredienti per due persone
200 g spaghetti, 3 zucchine piccole, 10 pomodorini ciliegino o datterino, una manciata di mandorle, 150 g di mozzarella di bufala campana DOP, sale, olio EVO, basilico
Procedimento
Lava i pomodorini e tagliali a metà. Disponili su una teglia rivestita da carta forno con la parte interna rivolta verso l’alto.
Condisci i pomodori con sale, un filo d’olio, qualche foglia di basilico e un po’ di buccia di limone. Inforna per 10 min a 200 gradi.
Una volta arrostiti frullali per ottenere una crema. Se vuoi lasciane qualcuno intero.
Taglia grossolanamente le zucchine e cuocile in acqua portata a bollore per circa 5/6 min.
Trasferiscile nel bicchiere del mixer, aggiungi un cucchiaio abbondante d’olio e aggiusta di sale. Frulla fino ad ottenere una crema.
Cuoci la pasta nell’acqua di cottura delle zucchine (ricorda il sale).
Scola la pasta e condiscila con la crema di zucchine, impiatta e aggiungi un cucchiaio abbondante di salsa al pomodoro.
Guarnisci il piatto con le mandorle tostate e aggiungi il tocco finale la mozzarella fresca a cubetti e qualche fogliolina di basilico.
La ricetta è di Licia Sangermano