«Io ho due peluche di unicorni che si chiamano Morbidoso e Pegaso. Gli unicorni mi piacciono perché alcuni sanno volare, e a me piacerebbe volare; poi perché alcuni hanno il colore dell’arcobaleno, e la loro criniera è molto bella e danno molta ispirazione e fantasia; e poi perché vorrei cavalcarli». Laura, terza elementare, ha una passione per gli unicorni, come tantissime bimbe della sua età. I motivi per cui li ama sono quelli che li rendono irresistibili per tutti, non solo per i bambini, ma anche per i grandi. Ancora più semplice è il motivo per cui piacciono a Elisabetta, piccola allieva della scuola materna: «perché sono magici». Per questo non bastavano peluche, giocattoli e cartoni animati, ma sono nati anche dolci, caramelle, creme, gelati, perfino vini e alcolici irresistibilmente unicornosi, colorati, glitterati, profumati al punto di farci volare.
Latte di unicorno
È arrivato qualche anno fa dall’America, accompagnato dalla fama di avere poteri magici e curativi. Di certo è buono, dolce, profumato, ed è blu! Ma niente coloranti artificiali: non sarà stregato, ma sicuramente il latte di unicorno è una bevanda salutare, amatissima da chi fa scelte healthy e green. Latte di cocco, alga spirulina, responsabile dello splendido colore, curcuma, zenzero, succo di limone, miele (estratto di agave per i vegani), a piacere un tocco di vaniglia. Si frulla tutto e si decora con codette di zucchero dei colori dell’arcobaleno. Buono, energetico e tonificante, migliora l’umore e favorisce la concentrazione. Magia?
Cioccolato arcobaleno
Quadrato. Magico. Buono. Ritter Sport lancia una nuova edizione limitata “rainbow”: una confezione rosa, attraversata dai colori dell’arcobaleno, con raffigurato un tenero unicorno sorridente, avvolge una golosa tavoletta composta da uno strato di cioccolato al latte alternato a cioccolato bianco e alla fragola. Un arcobaleno di sapori, oltre che di colori, che porta lo spirito degli unicorni a incontrare la filosofia dell’azienda.
Unicorni gelati
Tra gli immancabili cioccolato, panna e fragola, nelle vaschette delle gelaterie ha fatto recentemente capolino un gusto scintillante e coloratissimo: il gelato all’unicorno si tinge di rosa e di azzurro, profuma di vaniglia, può essere servito in coppette decorate con cavallini e arcobaleni o in cialde dalle sfumature sgargianti. Decorazioni? Glitterate ovviamente, dalle codette ai piccoli unicorni di zucchero. Mitologico, se non addirittura leggendario è poi l’UniCornetto Algida: se ne parla nel web, pare sia stato avvistato in Thailandia, con i suoi ciuffi di gelato lilla e azzurro e con il suo topping rosa. Ma per ora in Italia non è mai comparso: arriverà? Gli appassionati lo attendono!
Dolce come un unicorno
Possono davvero creare dipendenza. Per gli occhi come per il palato. Caramelle, marshmallows, lecca lecca, piccoli unicorni gommosi di gelatina, chewing-gum frizzanti. Quando si parla di dolciumi tutto può essere declinato nel tema dell’unicorno. Trovarli è facile: questi unicorni zuccherati non si nascondono, anzi, fanno bella mostra di sé sugli scaffali dei caramellai e nei siti di vendita on line. Altrettanto facile poi è realizzare unicorni dolci in casa: biscotti, cookies e cupcake assumono subito un aspetto magico se decorati con formine a tema, o semplicemente se ricoperti con glasse colorate di rosa, bianco, lilla e azzurro!
Lacrime incantate
Gli unicorni sono una cosa da bambini? Falso, falsissimo. Come potrebbero esserlo se le loro lacrime, oltre che fatate, sono… alcoliche? Lagrìmas de Unicornio, Gik Pink è un vino prodotto in Spagna: rosa – ma color rosa unicorno, davvero – luccicante e, assicurano, interamente naturale. Dicono che sia capace di trasformare i giorni normali in giorni meravigliosi. Altre lacrime, altra gradazione alcolica: il gin Unicorn Tears si prepara, raccontano, con le lacrime di unicorni allevati dagli umani in un posto segreto, nutriti con erbe profumate e agrumi che conferiscono al liquore il suo profumo. Le lacrime possono essere bianche, nere o rosa, quando gli unicorni mangiano anche qualche lampone.
L’importante è esagerare
Non ci basta ancora? Non possono mancare torte di compleanno, bagel e ciambelle a tema unicorno, ma se si vuole andare oltre, il top forse è la pizza unicorno, nata in California: arcobaleno e ricoperta di commestibilissimi glitter. Dag Woods Pizza l’ha lanciata inizialmente come “vomito di unicorno”, forse non proprio il massimo dell’appetitoso…