Natale con GastronomikaOro, luci, bianco e semplicità

Per questo Natale 2020, che ancora non sappiamo come sarà, abbiamo scelto un allestimento semplice, che richiama le nuance più classiche ed eleganti di queste celebrazioni invernali e luminose

L’allestimento della nostra tavola di Natale quest’anno è minimal ma non per questo meno ricco ed elegante. Abbiamo scelto varie tonalità d’oro, lucido, opaco, materico, accostato alle renne di porcellana usate come segnaposti. Bacche rosse e candeline completano la tavola, allestita solo con americane bianche di lino grezzo e piatti bianchi. Nei vasi intorno alla tavola qualche punto luce e la semplicità di piccoli dettagli che arricchiscono l’atmosfera.
Manca solo il vostro tocco finale.
Il servizio fotografico del menu di Natale di Gastronomika è stato realizzato al ristorante Il Sole di Ranco.

Ranco, che nel 1850 contava poche case e una chiesina, era una delle mete preferite dall’aristocrazia milanese, attratta dalla bellezza dei luoghi e dalle battute di caccia e pesca. Gli ospiti arrivavano con carrozze trainate da coppie di cavalli e trovavano ristoro e alloggio alla locanda. Le sette camere erano allora curate dalla nonna Brovelli. L’estate, sotto il fresco pergolato, si potevano gustare le specialità del luogo. Fino al 1950 il Sole era un ristorante frequentato da gitanti e convivi familiari.

 

 

Una svolta decisiva venne introdotta da Carlo Brovelli che subentrò al padre al termine di un lungo periodo trascorso all’estero a perfezionare e sviluppare tecnica e creatività. Terminata la scuola Alberghiera di Stresa, infatti, Carlo proseguì la sua formazione nei migliori ristoranti e alberghi di Svizzera, Francia e Germania ritornando al Sole con un notevole bagaglio di esperienze. Accanto a Carlo, negli anni dedicati allo sviluppo e al rinnovamento del ristorante e dell’albergo, la moglie Itala, infaticabile promotrice di innovazione e modernità, pur nel rispetto delle tradizioni. Ai giorni nostri la continuità del Sole è assicurata dal figlio Davide, che ha accumulato importanti esperienze nel settore gastronomico e che, dopo aver affiancato il padre per diversi anni, nel 2000 ha definitivamente assunto le redini della cucina.

Scopri il resto del menu