«Per me la mamma è un orsacchiotto che mi protegge e mi coccola». «La mamma è bella da abbracciare, ci accarezza, ci fa dormire e ci consola quando siamo tristi». Pensieri di bambini, scritti con manine piccole e ancora incerte: quello per descrivere la mamma è il primo tema che tutti abbiamo scritto a scuola. Ma non basta. Per lei sono state scritte poesie e cantate canzoni, a lei sono stati dedicati interi libri, bellissimi film, quadri e concerti. Piccoli o grandi, tutti cerchiamo un modo per dire “mamma, ti voglio bene”. Vogliamo rendere speciale la giornata a lei dedicata: un regalo che non si aspetta, una coccola in più, per aiutarla a rilassarsi e a riposarsi un po’. Sì, perché la mamma si fa in quattro per i suoi bambini, di qualsiasi età siano, e questa è un’occasione unica nel corso dell’anno per coccolare e viziare lei: quindi cosa c’è di meglio di un regalo legato al mangiar bene, o al bere bene? Un invito al ristorante (dove si può) o un delivery raffinato, un dolce pensiero cioccolatoso o un elegante servizio da cucina. E se proprio non abbiamo tempo e ci siamo ridotti all’ultimo momento, basterà un fiore, o una bottiglia di vino, con un bel biglietto: le strapperà comunque un sorriso e magari una lacrimuccia.
Per festeggiare la mamma
Primo elemento indispensabile per ogni festa che si rispetti è un brindisi. Quindi via libera alle bottiglie.
Un esempio? Cotes de Provence AOC Chateau de La Galiniere, che porta con sé tutto il profumo della Provenza, casa di raffinati e suadenti rosati. Eleganti e freschi, salini e minerali: i terroir di Provenza mettono la firma su rosati di facile beva ma mai scontati. Chateau de La Galiniere, vino biologico certificato, incanta con il suo colore rosa salmone tenue con riflessi argentati, e con un profumo intenso, dalle note agrumate. Perfetto per regalare alla mamma un aperitivo dal sapore francese.
Ovviamente le bollicine non devono mancare: Franciacorta Extra Brut EBB Millesimato di Mosnel è una dedica che Giulio e Lucia Barzanò hanno realizzato per la loro mamma, Emanuela Barzanò Barboglio. EBB scende nel calice come oro lucente dal perlage fine, mentre il profumo tiene in equilibrio sentori di fiori e di frutta, con note di mandarino, zenzero e mela verde. La vinificazione in piccole botti di rovere delle migliori uve chardonnay sostiene il sorso al palato, raffinato dalla vivacità agrumata di bergamotto.
Un’altra idea di bollicine è data dalla Marzemina Bianca, autoctono rarissimo di Ca’ di Rajo: una perla dalle origini antiche, che nella campagna Veneta veniva chiamata “sciampagna” per la sua freschezza e acidità, per i sentori di agrumi, mela e frutta matura. La Marzemina Bianca, prodotta da Ca’ di Rajo con metodo Martinotti, ricorda l’eleganza e il perlage del nobile metodo classico francese.
Volete regalare alla mamma un aperitivo? Un calice leggero e non troppo impegnativo, un sorso di primavera? È quello che offre Meregalli Premium con l’iniziativa Primavera in un sorso: una selezione di bottiglie ideali per l’aperitivo sotto i 20 euro, bianchi e rosati per organizzare un momento di festa davvero spensierata in famiglia.
E se la mamma non beve alcolici? Un tè è quello che ci vuole. Ma che sia davvero speciale. La via del Tè presenta la collezione Le signore delle camelie: Sei miscele di tè profumate, di cui 4 a base di tè verde e 2 a base di tè nero, dedicate ad altrettante femminili. La camelia, fiore della pianta del tè, la camelia sinensis, rappresenta l’eleganza e la passione di donne come Marguerite, la protagonista della Signora delle Camelie di Dumas, o di Gabrielle, più nota come Coco Chanel, innamorata di questo fiore. E per servire i tè (e completare il regalo), una collezione di tisaniere, bottiglie termiche e confezioni regalo a tema.
Per addolcire la mamma
Una nota dolce non deve mai mancare quando si fa festa, che siano dolci, pasticcini o anche “solo” caramelle. Ecco che pastiglie Leone e ilaria.i si incontrano in una confezione speciale che racchiude una selezione di gelatine cubifrutta Leone realizzate con veri succhi e polpa di frutta e il nuovo piatto in porcellana di ilaria.i che esalta, tra colorati decori e finiture in oro zecchino, l’iconica frase “ Viva la mamma”.
Pasticcini speciali, perché pensati per lei e perché vestiti di rosa: è questa la proposta della Pasticceria Giacomo Milano, che accanto alla monoporzione di Torta di Rose sfogliata con burro della Normandia e profumata alla cannella, propone due cupcakes speciali, uno al cioccolato fondente ripieno di crema al pistacchio di Bronte, e uno bianco, con frutti di bosco e crema al burro, entrambi colorati di rosa; a completare l’offerta, le pralines di cioccolato bianco a forma di cuore, ripiene di ganache al lampone e rosa bulgara, sempre nei toni del rosa.
Se la passione della mamma è il gelato, Gusto 17, l’innovativo concept di gelato artigianale, festeggia il 9 maggio con una selezione “pink” racchiusa in una elegante confezione in latta. Il dolce pensiero sarà accompagnato da una dedica d’amore per la mamma, che potrà essere scritta a mano da Gusto 17 o direttamente dal cliente: gelato artigianale e una cascata di Cioccolato Ruby sono la base di biscotti gelato ripieni di cioccolato rosa, conetti ripieni di fiordilatte con punta al caramello e copertura di cioccolato rosa, senza dimenticare l’iconico stecco a forma di cuore ripieno di gelato al fiordilatte ricoperto di cioccolato rosa.
Da Enoteca La Torre le Eatmebox Mother Day Collection: tante le proposte, tra cui dolci cuori glitterati, biscotti I LOVE MOM, meringhe e altri squisiti dolcetti, sempre racchiusi in una elegante box.
Un lievitato a forma di cuore è la proposta di casa Tiri: l’impasto, lungamente lievitato, è impreziosito dalle succose fragoline di bosco, accompagnate da pregiato cioccolato bianco, mentre la copertura è realizzata con una delicata crema al limoncello e riccioli di cioccolato alla fragola.
Anche Pasticceria Martesana celebra la mamma con una torta: Annabelle è un dolce primaverile, che prende nome da una pregiata varietà di fragole, ed è la dedica dei maestri di Martesana a tutte le mamme ma anche alla stagione più dolce dell’anno. La base è di pasta frolla e pan di spagna meringato alle mandorle, mentre il cuore è composto dal soffice pan di spagna “paradiso” e mousse al mascarpone, leggera e cremosa, da cui si sprigionano sentori di vaniglia. A decorare la torta in superficie sono piccoli cuori rossi, gialli e bianchi: i primi realizzati con una profumatissima gelèe di fragole e fragoline di bosco, i cuori gialli con una fresca mousse al mascarpone e vaniglia, mentre quelli bianchi con piccoli fiocchi di panna montata.
Ma la torta migliore è sempre quella che fa la mamma. E allora perché non regalarle un kit per poi divertirsi insieme a impastare farcire e decorare? È questa l’idea di Carlo Cracco, che con il Kit Torta festa della mamma confeziona in una elegante box tutto il necessario per un dolce da chef: farine miscelate, olio, elementi decorativi, sac à poche, pirottino, 3 mini confetture di pesche, albicocche e susine, la ricetta da seguire e, se si vuole, una copia del libro “È nato prima l’uovo o la farina” o un grembiule. Attenzione però: Carlo not included.
Per c(i)occolare la mamma
Se la mamma è amante del cioccolato (e in genere le mamme lo sono), le idee per un regalo goloso sono davvero tante.
La Mum Box della maitre chocolatier Simona Solbiati veste di dolcezza il classico bigliettino che tutti facciamo o abbiamo fatto almeno una volta per le nostre mamme. «Mi sono chiesta come poterlo rendere speciale e ho pensato a un dolce che, come un biglietto, potesse essere personalizzato a casa». Nella box è contenuto un kit per creare un biglietto di auguri golosissimo perché scritto su una tavoletta di cioccolato fondente, su cui dare spazio a emozioni e pensieri. E per chi non avesse voglia o tempo di dedicarsi alla composizione del goloso biglietto, la tavoletta è in vendita anche già realizzata.
Indecisi se regalare alla mamma un gioiello o qualcosa di buono? Il Maestro Pasticcere Luigi Biasetto vi libera dal dubbio. Tra le specialità della linea MammaMia! I dolci bijoux coniugano eleganza e dolcezza: collier, bracciale e anello rendono giustizia nel gusto al fascino classico delle perle, in cui il cioccolato bianco avvolge la morbidezza del cremino alle mandorle. Collier, bracciale e anello sono profumati l’aroma della più pregiata delle rose: la rosa bulgara.
Quando si parla di cioccolato non si può non pensare a lui, lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam , che per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition. Bellissima la scultura LOVE realizzata interamente in cioccolato fondente Perù Pachiza 70%; golosi e raffinati i cofanetti contenenti diverse prelibatezze: uno scrigno rosso a forma di cuore in cioccolato fondente dipinto a mano con motivi floreali che racchiude pepite di cioccolato fondente, e uno più piccolo, con all’interno pepite di cioccolato fondente, lecca lecca fondenti bicolor, lollipop e praline cuore di gusti e colorazioni diversi. A questi si affiancano gli scrigni pensati e realizzati da Frau Knam.
Un regalo classico sono e praline a forma di cuore di Bodrato Cioccolato shop, , garanzia di altissima qualità. I Cuori Petali decorati con eleganti petali rossi e i Cuori Millerighe sono racchiusi in raffinate confezioni rosse, colore iconico della storica azienda. Entrambe le linee sono disponibili nelle versioni bianco, al latte o fondente.
Per aiutare la mamma
La mamma non riesce mai a trovare dove ha annotato le ricette? Fogli e foglietti sono sparsi nei posti più impensati? Aiutiamola a mettere ordine con classe. Grafiche Tassotti ha la soluzione: un “libro ricette” a schede con copertina ad anelli rivestita con carta decorata dove trascrivere in bella copia tutte i segreti di famiglia in cucina. I quaderni, decorati con fiori, piante e tanti colori, sono piccoli capolavori di artigianalità, dove l’estetica si fonde con la funzionalità.
La mamma si lamenta perché il “servizio buono” è fuori moda, magari un po’ sbrecciato? Aiutiamola a rinnovarlo con un tocco primaverile. Farage Cioccolato propone la linea Limoges pink rose, un trionfo di rose e roselline su delicata porcellana bianca: ci sono le tazze con piattino, le mug, la fruttiera e pezzi unici come il porta burro o l’alzata, capaci da soli di dare un tocco di novità in tavola. Se poi li accompagniamo con del delizioso cioccolato Farage, il gioco è fatto.
La mamma deve sempre spignattare, anche quando la festeggiata è lei. «Mamma, oggi cucino io». O quasi. Diciamo che almeno non cucina lei, la mamma. Per tutte le mamme appassionate della migliore cucina regionale arriva il baccalà mantecato di Tàscaro, simbolo della tradizione gastronomica veneziana: morbido, avvolgente, dal sapore delicato. In versione delivery può essere portato direttamente a casa della mamma per il giorno della sua festa, per sognare Venezia restando a Milano.
Per viziare la mamma
Un weekend da sogno è quello che ci vuole per viziare davvero la mamma. La Tenuta di Artimino , resort di charme che si trova a soli 20 km da Firenze, propone pacchetti dedicati alla mamma: un tour in bicicletta, una cooking class, un trattamento nella Spa della tenuta, un tour privato tra le bellezze di Artimino, dalla villa medicea al museo etrusco. Meravigliosa poi l’idea di un pranzo en plein air, circondati da un panorama sconfinato, in cima a una collina, assaporando i piatti della cucina toscana più autentica, accompagnati dai vini della Tenuta serviti dal sommelier.
Ancora Toscana con il Pacchetto Festa della Mamma del Portrait Firenze, boutique hotel della Lungarno collection. L’offerta include: soggiorno nell’hotel, cena a tre portate servita al ristorante Caffè dell’Oro, con meravigliosa vista su Ponte Vecchio, prima colazione, servizio di valet parking. Insomma, la mamma sarà davvero viziata, avvolta nel lusso, immersa nella bellezza di Firenze.
Cominciare la giornata lasciandosi avvolti dall’eleganza del San Domenico, immersi nel verde e rigoglioso dehors: la Colazione in Giardino del bistellato più longevo d’Italia è il regalo perfetto per coccolare la mamma. Un viaggio di dieci portate tra dolce e salato: il burro di malga e le marmellate fatte in casa si affiancano ai croissant fragranti e ai soffici pancakes per cominciare in dolcezza, mentre i piatti salati si presentano in un ventaglio che va dalla bruschetta di pane caldo con astice, burrata e gazpacho al basilico, alla “Ricciola” di Imola con prosciutto Zuarina 30 mesi e Raviggiolo. Non mancheranno il Red King leggermente affumicato, abbinato a blinis di panna acida al caviale Siberian Royal, fino al club sandwich farcito con faraona, guanciale affumicato croccante, maionese alla rucola e frittatina agli strigoli, i carletti romagnoli.
Enoteca Naturale inaugura proprio in occasione della festa della mamma le sue DOMe/nICA BESTIALE. Ogni domenica a pranzo dalle 12.30 un nuovo menù stagionale: 4 piatti della cucina fresca, giovane e coloratissima che segue il mood di e/n e la sua grande attenzione ai piccoli produttori, alla sostenibilità e alla naturalità di ogni proposta. Domenica prossima si parte con una Frittata di spaghetti, fave, pecorino e mentuccia romana per proseguire con sgombro gravlax, insalata di patate novelle, yogurt fatto in casa e limoni fermentati. Poi i Cipollotti alla brace, salsa di mandorle tostate e panure aromatica e per chiudere Panna cotta infusa alle fragole e fiori di acacia, biscotto di mais bianco e polline. I ragazzi di enoteca naturale saranno a disposizione per abbinare ai piatti il meglio dei vini naturali italiani e non solo. Enoteca naturale sostiene EMERGENCY con parte del fatturato e offre tirocini formativi ai giovani richiedenti asilo, favorendo la loro inclusione sociale.
E se portiamo la mamma al ristorante, regaliamole un ultimo vizio: una borsa a tema: la borsa Trattoria di Vendula London è l’accessorio ideale per “affrontare” il ritorno al ristorante, finalmente aperto. Tutto è rappresentato nei dettagli, tanto da far sembrare la borsetta una vera trattoria italiana in miniatura. Dall’insegna alla lavagnetta col menu. C’è perfino il gatto.