A volte ritornano I tarocchi diventano un libro, una tendenza e anche una ricerca sull’eros

Tarot, volume pubblicato da Taschen, spazia dal Medioevo ai tempi moderni, raccogliendo sia immagini di storici artisti come Dalí sia la produzione di 100 creativi contemporanei. Perché i tarocchi stanno ritrovando la loro dimensione, anche erotica

@Taschen

Negli ultimi due anni, in cui la pandemia e la guerra in Ucraina hanno reso più urgente la ricerca del senso nascosto degli eventi, la popolarità dei tarocchi è aumentata e sono sempre più gli artisti che a loro si ispirano. E così, se lo scorso gennaio la collezione haute couture di Dior è stata presentata con un cortometraggio firmato da Matteo Garrone, in cui una lettura dei tarocchi richiamava l’interesse per la divinazione di Christian Dior, Taschen ha pubblicato il primo compendio visivo del genere: Tarot. La Bibliothèque de l’Esotérisme.

Tarot è il nuovo volume Taschen sull’arte dei tarocchi

Il volume spazia dal Medioevo ai tempi moderni, raccogliendo sia immagini di storici artisti quali Salvador Dalí e Niki de Saint Phalle, sia la produzione di 100 creativi contemporanei, che si sono misurati con una tradizione plurisecolare. I tarocchi discendono infatti da mazzi commissionati a metà del XV secolo dai duchi di Milano Filippo Maria Visconti e Francesco Sforza, le cui carte presentano dettagliate illustrazioni della vita di corte su sfondi dorati. 

La carta dell’Eremita nel libro dei Tarocchi di Taschen

Tuttavia, come segnala Style del New York Times, la nuova generazione di designer americani ha deciso di usare i tarocchi per illustrare i problemi della società odierna. Per esempio, il newyorkese Tattfoo Tan ha concepito le carte Oracle, che illustrano gelate e lunghi periodi di siccità, come parte di New Earth, un progetto didattico che divulga modalità pratiche e spirituali per combattere il cambiamento climatico. 

Courtney Alexander ha disegnato un mazzo inclusivo, in cui gli arcani maggiori sono impersonati da rilevanti figure black come l’astrofisico Neil deGrasse Tyson o la ballerina Missy Elliott. Linnea Gits e Peter Dunham, fondatori di Uusi, una tipografia indipendente in Michigan, negli anni hanno elaborato vari mazzi di tarocchi, ispirati di volta in volta a DÙrer o al design finnico o giapponese. 

L’arte erotica dei tarocchi su Tarot (Taschen)

Più di recente, invece, i due hanno dato vita a Eros, una versione “burlesque” degli antichi Tarocchi di Marsiglia (le prime carte della storia con numero e nome dell’arcano scritto sulla parte anteriore). Ma anche i dettagli sensuali sono un segno dei tempi: perché, quando interroghiamo le carte sul futuro, spiegano i due, “in realtà tutto ciò che cerchiamo è la convinzione che qualcuno, da qualche parte, ci ami”.