La Granda è stata citata da celebri attori, letterati, imperatori. Come non ricordare la celeberrima frase del Principe de Curtis: «Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo». Umberto Eco, invece, diceva: «Solo un piemontese può capire l’animo con cui si pronuncia questa espressione di educata stupefazione. Nessuno dei suoi equivalenti […] può rendere il sovrano senso di disinteresse».
Le attività
Bike feeling – La Via del Sale è una delle tante perle che Cuneo e le sue Alpi offrono agli spiriti wild che vogliono confrontarsi con la natura incontaminata, magari in sella a una e-bike.
Benessere ad alta quota – Nel cuore del Parco naturale Alpi Marittime, in Valle Gesso, circondate da faggi monumentali, si trovano le Terme Reali di Valdieri a 1.370 metri per una pausa regale.
Il Nuovo Zuavo – Lo Zuavo è senza dubbio uno dei locali storici fra i più amati, in centro città, frequentato da artisti, attori e musicisti. Da provare: i ravioli al fondo bruno, irresistibili!
La casa sull’albero – Un eco-lodge a Cherasco con vasca in legno di acacia e terrazzino privato sospeso a 3 metri di altezza. Un’oasi naturale tra i filari di vigne e i boschi di nocciole.
Trame preziose – Ripercorrere l’intera filiera della seta piemontese, dal bozzolo al filo ritorto (organzino), è un’esperienza unica che si può fare solo al Filatoio di Caraglio.
Il quartiere: Contrada Maestra
Via Roma è da sempre il cuore pulsante della città. In passato ha avuto molti nomi: Contrada Maestra, via Nizza, rue Imperial, plàtea o piassa. Quest’ultimo appellativo è molto importante poiché ci restituisce la memoria di uno spazio destinato non solo al transito, ma anche all’incontro. Ora via Roma è pedonale e le traverse sono un’occasione di festa con la presenza di ristoranti, piccoli e caratteristici negozietti e molte altre attività. Si può salire sulla torre civica, visitare la casa museo di Galimberti, sorseggiare un caffé al bar Arione (famoso per i cioccolatini cuneesi), ma da non perdere è la vista dalla torre simbolo di Cuneo che domina la città dai suoi 52 metri di altezza. Un vero e proprio viaggio nella bellezza quello del centro storico, fatto di meridiane, stemmi, arcate dipinte, eleganti trompe l’oeil e immagini sacre.
SERVIZIO CONCIERGE
Il Concierge di Carta di Credito Exclusive di Intesa Sanpaolo è disponibile per rispondere, tempestivamente e con riservatezza, alle necessità dei suoi clienti, ogni giorno e a ogni ora: 800.002.003 (+39 011.6488.4233 dall’estero).
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Il Concierge di Carta di Credito Exclusive di Intesa Sanpaolo consente di riservare l’evento imperdibile, visitare il luogo segreto nella città che si sta visitando. Può aiutare a prenotare una babysitter e molto altro ancora.
VIAGGI
Carta di Credito Exclusive di Intesa Sanpaolo offre l’accesso a più di 1.200 Lounge aeroportuali appartenenti al Circuito LoungeKeyTM e ai Fast Track Aeroportuali di Milano (Linate e Malpensa), Napoli e i “reserved” Mastercard.