Sgarbo diplomaticoL’India ha escluso l’Ucraina dal G20 (ma invita la Russia)

Kyjiv aveva partecipato al forum delle venti economie avanzate che si era tenuto in Indonesia nel 2022 e nel G7 in Giappone a maggio. Ma non compare nella lista degli otto Stati non membri invitati

LaPresse

Nella logica dei vertici internazionali ogni invito è un passo ponderato, un’opera diplomatica tessuta con cura. Per questo sorprende la decisione dell’India di non invitare l’Ucraina al prossimo vertice del G20 che si terrà a Nuova Delhi, e di includere tra i partecipanti la Russia. Come riportato da Sky News, nel sito del forum internazionale che dal 1999 riunisce i leader delle venti economie avanzate ed emergenti del mondo, compaiono solo otto Stati non membri: Bangladesh, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Mauritius, Nigeria, Paesi Bassi, Oman, Singapore. In qualità di paese ospitante l’India ha il potere di invitare una ristretta cerchia di paesi

All’elenco si aggiunge tradizionalmente anche la Spagna che fin dall’inizio viene regolarmente invitata a partecipare alle riunioni come rappresentante degli interessi dell’Unione Europea, per contribuire alle discussioni sulle questioni economiche e finanziarie globali, sebbene non faccia parte dei membri ufficiali del G20.

L’Ucraina era stata invitata al G20 che si era tenuto in Indonesia del 2022 e al G7 in Giappone di maggio. Questa esclusione potrebbe essere letta come un messaggio diplomatico di disinteresse verso il destino di Kyjiv, ancora alle prese con l’invasione russa.