Dolo eventualeIl video girato da uno degli operai poco prima della strage di Brandizzo

Un filmato di quasi sette minuti pubblicato su TikTok da Kevin Laganà prova che la linea del binario non era stata interrotta e che il gruppo sapeva del possibile transito del convoglio ferroviario. «Ragazzi se vi dico ’treno’ andate da quella parte, eh», si sente nella clip acquisita dalla Procura di Ivrea

Unsplash

Un video di sei minuti e quarantotto secondi pubblicato su TikTok da Kevin Laganà, una delle vittime della strage di Brandizzo, prova che i cinque operai morti sapevano del probabile transito del treno, mentre rimuovevano le pietre dai binari. La linea quindi non era stata interrotta come prevedono le misure di sicurezza. «Ragazzi se vi dico ’treno’ andate da quella parte, eh», dice scherzando lo stesso Kevin nel video girato pochi minuti prima dell’incidente del 30 agosto. Nel filmato consegnato alla Procura di Ivrea da Enrico Calabrese, l’avvocato della famiglia del ragazzo, si possono sentire anche altre voci, tra cui quella di un capo cantiere dell’azienda Sigifer, che supervisionava il lavoro del team, e un tecnico di Rfi. Entrambi sono ora sotto inchiesta. 

«Noi possiamo vedere il segnale, voi prendete le misure, io guardo il segnale e appena dico via» si sente nel filmato, seguito da un fischio e dalla frase: «Uscite da quella parte perché i treni passano qua, dovrebbero passare gli ultimi treni» si sente nel video. E quando qualcuno gli chiede da quale parte sarebbe passato il treno, Laganà risponde indicando scherzosamente la staccionata dietro di lui. 

La Procura di Ivrea indagherà se Laganà ha pubblicato il video per documentare che le condizioni di lavoro non erano a norma in ambiente ad alto rischio come quello della pulizia ferroviaria. Nel video si sente chiaramente il ragazzo chiedere se gli operai potessero lavorare in quella sezione del binario, ricevendo una risposta negativa: «No, passa l’autoscala, una volta che passa l’autoscala va bene».

X