Serie TV Quando il design si incontra con la cultura pop

In un mondo in cui le passioni si moltiplicano, capita che l’arte del caffè e l’intrattenimento si fondano e ci siano realtà che trovano un linguaggio comune, offrendo agli amanti di entrambe le passioni un’esperienza unica

Courtesy of Bialetti

L’abbiamo sempre sostenuto: il cibo e tutto ciò che ruota intorno a esso, anche in maniera trasversale, è una commistione di cultura e di contemporaneità. È il bello del raccontarlo, del viverlo e del gustarlo. Così il cibo, così gli oggetti che usiamo per prepararlo ci rimandano alla storia dell’uomo e al suo vivere quotidiano, con usi e costumi. Pensiamo, ad esempio, alla moka, oggetto che da tanti anni rappresenta la cultura italiana del caffè per antonomasia, un oggetto presente in ogni cucina e in ogni dispensa. Noi oggi la diamo quasi per scontata, ma quando fu inventata si rivelò un’idea geniale e soprattutto in linea con quelli che erano i tempi di allora. Alfonso Bialetti, infatti, creò la Moka nel 1933, in un momento in cui l’alluminio era il metallo simbolo del paese di quegli anni e riuscì a cambiare anche l’abitudine del consumo di caffè negli italiani. 

Le cose oggi non sono poi tanto diverse e l’industria del caffè si sposa con le abitudini e le passioni attuali dei consumatori, tra cui, appunto, il mondo dei contenuti in streaming. Bialetti sceglie, così, ancora una volta, di parlare il linguaggio delle persone, assecondando passioni diverse e facendole dialogare tra di loro. Così è nata la collaborazione tra Bialetti, simbolo indiscusso del caffè e del vivere italiano , e Netflix, uno dei più grandi servizi di intrattenimento del mondo che ha rivoluzionato il consumo dei contenuti video. 

Una collaborazione che non solo esalta l’iconico design dei prodotti Bialetti, ma offre anche un’opportunità unica per immergersi negli affascinanti mondi narrativi di Netflix mentre si gusta un caffè di alta qualità. I due brand si sono uniti portando così un tocco diverso nelle case degli appassionati di cultura pop e amanti del caffè e lo hanno fatto con delle capsule collection esclusive ispirate alle celebri serie Netflix Bridgerton e Squid Game. 

La limited edition Bialetti ispirata a Bridgerton celebra l’eleganza della serie con forme raffinate e dettagli preziosi. Ad avvolgere i prodotti della collezione – tra cui spiccano un’inedita versione di Moka Express e una nuova miscela di caffè – una delicata nuance azzurro ceruleo, impreziosita da decori floreali e da piccole api, elementi ricorrenti e distintivi della serie Netflix. Inserti e manici dorati arricchiscono, infine, l’iconica caffettiera e tutti gli accessori: mug, tazzine e bottiglia termica, per delle pause caffè degne della Regina Carlotta!

Courtesy of Bialetti

Da una parte il romanticismo, dall’altra l’adrenalina. Il 26 dicembre uscirà l’attesissima seconda stagione di Squid Game, la serie Netflix più popolare di sempre – scritta e diretta da Hwang Dong-hyukche – che narra le vicende di 456 concorrenti impegnati in un gioco di sopravvivenza per vincere un ingente montepremi in denaro. Se quindi, la linea dedicata a Bridgerton viveva di un’allure romantica, la collezione Squid Game non poteva che essere caratterizzata da colori audaci e avanguardistici. Con sfumature dai toni fluorescenti e motivi che rievocano il simbolismo della serie, questa collezione rappresenta a pieno l’estetica colorata delle ambientazioni di Squid Game. Ogni tazza di caffè diventa così una sfida stimolante, un gioco di equilibrio tra gusto e adrenalina. Divertente anche il concept utilizzato per la campagna di comunicazione – Bialetti’s Game – che racconta come i prodotti della collezione possano aiutare gli amanti del caffè a superare le sfide di ogni giorno. E in effetti, dagli oggetti presentati, sembra essere davvero così. La Moka Express – disponibile nella versione 3 e 6 tazze – è l’elemento di punta della collezione, cui si aggiunge una gamma completa di accessori in acciaio double-wall, perfetti per gustare il proprio caffè preferito sempre ed ovunque: una bottiglia termica, una travel mug e una camp mug, dotata di tappo e manico per un’impugnatura ancora più comoda e a prova di sfida! 

Courtesy of Bialetti

Un incontro, quello tra Bialetti e Netflix, quindi, che omaggia la cultura pop e la convivialità del caffè italiano e dell’intrattenimento che unisce le persone. Con le collezioni Bialetti ispirate alle celebri serie Netflix, le grandi storie che appassionano il mondo ti accompagneranno ad ogni pausa caffè.

X