MILANO. Incredibile ma vero: secondo un sondaggio fatto dal sito RoxyPalace, alcuni uomini tra i 20 e i 50 anni sarebbero disposti a rinunciare al sesso per avere l’iPhone 5 in anteprima. Più precisamente, un maschio su undici (quindi il 9%) sarebbe disposto a rinunciare al sesso per un mese pur di ricevere l’iPhone 5 prima della data di lancio ufficiale. Altri sacrifici riguardano le abitudini alimentari, infatti il 22% sarebbe disposto a rinunciare al caffè per lo stesso periodo e il 14% agli alcolici.
MA DOPO LA PRESENTAZIONE… – Tutto fumo e niente arrosto, il web è deluso. Probabilmente parte di quel 9% si è ricreduto. Dal palco dello Yerba Buena Arts Center di San Francisco, l’ad di Apple Tim Cook ha svelato al mondo il nuovo iPhone, quello che secondo le analisi di JP Morgan Chase vale mezzo punto di Pil per gli Usa. E che è anche il primo smartphone che Cupertino presenta dopo la scomparsa di Steve Jobs, assente al lancio del precedente modello 4s anche se ancora in vita. E a guardarlo, questo nuovo iPhone 5 non offre molte novità rispetto al suo predecessore. La vera svolta è iOS 6, non iPhone 5. E’ più lungo e meno spesso, solo 7,6 mm, il 18% in meno rispetto al precedente e pesa 112 grammi, il 20% in meno. Ha un retina display da 326 ppi con uno schermo di 4 pollici (l’iPhone4s ne ha 3,5) e una risoluzione 1.136 per 640.
L’iPhone 5 sarà in vendita negli Usa ed altri 8 Paesi dal 21 settembre, mentre in Italia dal 28 settembre. Sono previste versioni in bianco e nero e di diversa potenza: il modello da 16 Gb costerà 199 dollari; quello da 32 GB 299 dollari e il più potente da 64GB a 399 dollari. Si tratta degli stessi costi cui venne lanciato lo scorso anno l’iPhone 4s.
Guarda il video per scoprire tutti i dettagli.