EgonewsEgomnia è (quasi) pronta per la nuova versione

Comincia - anzi riparte da - qui l'avventura di Egomnia.com, il social network che incoraggia l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. E che in questi mesi è cresciuta a vista d'occhio. A Linkie...

Comincia – anzi riparte da – qui l’avventura di Egomnia.com, il social network che incoraggia l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. E che in questi mesi è cresciuta a vista d’occhio. A Linkiesta siamo legati da un debito di sincera gratitudine, e ci affascina pure l’idea di inaugurare su queste colonne virtuali il diario di bordo del nostro giovanissimo e spericolato team. Per cui, eccoci qui: stiamo lavorando per voi. Non siamo andati in vacanza, perché avevamo un appuntamento importante: occorreva decidere cosa fare da grandi. Abbiamo scelto di buttarci e vi invitiamo a farlo insieme a noi. Condividiamo destini che meritano orizzonti ampi.

La stagione estiva, serena per definizione, ci ha concesso una proficua sosta ai box per oliare gli ingranaggi della macchina e potenziare i circuiti. Allargare il network è uno dei nostri obiettivi, fa il paio con la volontà di rendere ancora più user friendly l’interfaccia Egomnia. Non sorprendetevi, tra qualche giorno, se la casa verde del nostro sito vi parrà arredata in un modo più delicato ed insieme funzionale. In homepage un countdown misura il tempo che ci separa dal rilascio del restyling definitivo, misura anche le nostre palpitazioni all’idea della novità.

Fateci sapere che ne pensate. Abbiamo estremo bisogno dei vostri suggerimenti, Egomnia si alimenta dei vostri desideri e si adatta alle vostre esigenze. Da settembre, tutto il target del mercato del lavoro sarà coperto, ogni tipo di contratto avrà il suo spazio: intendiamo metterci al servizio di ogni tipo di istanza. Troverete online anche i dati delle categorie protette e dei cassaintegrati. Non solo: vi sappiamo esperti smanettoni, Egomnia dunque sarà raggiungibile da una apposita app che presto potrete scaricare da iTunes e che troverete utilissima per il vostro iPhone.

Nel frattempo diverse istituzioni si sono rivolte a Matteo Achilli ed alla sua squadra per studiare una piattaforma sul modello del social verde, cucita addosso alle necessità più diverse. Non eravamo preparati, nel senso: non ce l’aspettavamo, abbiamo lavorato sodo. Ora possiamo raccontarvelo con un pizzo di malcelato orgoglio: alcune prestigiose Università utilizzeranno un nuovo sistema che sfrutta la tecnologia di Egomnia, i suoi algoritmi e le sue opportunità, per offrire ai propri studenti un efficace prodotto di Career Service.

Non solo, per fortuna. Siamo fieri di mettere nel nostro portfolio tante altre sinergie prestigiose. Egomnia è partner ufficiale di due importanti enti locali: la Provincia di Milano e la Regione Lazio. Su altri roventi tavoli si sta discutendo di come offrire un servizio altrettanto performante. Se davvero ce la fate, insomma: se non rischiate di incastrarvi tra mouse e tastiera, incrociate le dita per noi.

Il panorama della rete è ricco di opportunità interessanti, ed è per questo che stiamo a lavorando ad una sorta di federazione tra siti che offrono prestazioni simili al nostro al fine di ottimizzare il risultato, come ripete sempre il nostro CTO. ScuolaZoo sarà nostro partner, uniremo le forze per catalizzare le migliori energie e restituire un carburante pulito a chi si trova – in questo momento complicato – alla ricerca di un’occasione lavorativa. Noi faremo gioco di squadra e voi farete goal.

Matteo è ormai una sorta di animale mitologico con occhi di uomo e corpo di laptop, a breve potrete molestarlo sul suo profilo ufficiale (www.egomnia.com/matteoachilli), al netto di una definizione tanto altisonante: è una pagina personale che abbatte le distanze comunicative e permette un’interazione ancora più diretta tra chi lavora alle macchine e chi è sul ponte. È una crociera che promette bene, la nostra. Di una cosa siamo certi: non vi annoierete. Nel senso che: non vi annoieremo e faremo di tutto per dare il massimo in quest’avventura mozzafiato.

A settembre riceveremo anche il Premio Atreju, che si aggiunge ai tanti attestati di stima che diverse associazioni sparse per lo Stivale ci hanno tributato. Ne andiamo fieri, al solito. Fino a pochi mesi fa lavoravamo in un garage foderato di sogni e carta da parati, ora possiamo correre in giro per il Paese a raccontare quella che per noi è una mezza vittoria. Che, in sintesi, è condensata in questa parabola: si può far bene e ci si può inventare un futuro facile, occorre crederci, fare una scorta di tenacia e non arrendersi alle prime pernacchie. Denti stretti e spalle larghe, così si vince.

Riparte da qui insomma, questa baracca di entusiasmo e successi. Egomnia, se sapete tenere un segreto, ve ne racconta un’altra. Da settembre, quello che nel nostro minuscolo mondo tecnologico consideriamo un gigante verrà ad abitare nella nostra casa striminzita. Non staremo stretti, c’è spazio per tutti: dunque anche per Microsoft – che a breve troverete nel priamel di aziende che offrono posizioni attraverso la nostra creatura. Siamo felici, immaginiamo si comprenda da queste righe precipitose. Condividete questi sorrisi!

il team Egomnia

X