Mercoledì 15 novembre sono stata invitata a Firenze a parlare alla Stazione Leopolda per la convention di Matteo Renzi. Ho detto tante cose utili ed interessanti (qui trovate la pagina dei discorsi integrali, sulla destra selezionate lo speaker ) ma non ho detto questo: gli Italiani all’estero possono e DEVONO votare. Abbiamo vinto lo strumento democratico per eccellenza, il voto on line. Dobbiamo usarlo. Dobbiamo portare quanta più gente possibile a votare, dove “portare” significa “istruire”, poiché a noi, sì, a noi residenti all’estero, è concesso votare on line, ma a solo a queste condizioni:
1. CHI
Possono partecipare al voto gli elettori registrati all’AIRE che alla data del 25 novembre 2012 abbiano compiuto 18 anni di età e tutti i cittadini italiani residenti o temporaneamente all’estero per motivi di studio e di lavoro, i militari in missione, il personale del corpo diplomatico e conosolare, gli studenti erasmus, i ricercatori universitari all’estero che sottoscrivono il pubblico appello in sostegno alla coalizione di centro sinistra Italia.BeneComune.
2. COSA
Votare online è semplice, gli unici requisiti richiesti sono un indirizzo email valido, un cellulare in grado di eseguire telefonate internazionali, un’immagine di un tuo documento di riconoscimento e se non sei iscritto all’AIRE l’immagine del tesserino di lavoro o di studio o che attesti le ragioni della tua temporanea presenza all’estero.
Il cellulare verrà utilizzato durante la fase di voto per accedere al sistema. Con una telefonata fatta dal cellulare indicato durante la fase di registrazione, si certificherà l’identità e la localizzazione all’estero. La chiamata sarà gratuita.
3. QUANDO
Le operazioni di voto telematico saranno possibili dalle ore 15.00, ora italiana, del 24 novembre, alle ore 20.00, ora italiana, del 25 novembre.
4. COME
Per votare è sufficiente tornare su questo sito durante l’apertura delle cabine elettorali online. L’accesso sarà consentito a quanti si saranno registrati e avranno ricevuto, previa verifica del comitato Italia.BeneComune, il pincode via email. Sarà necessario ricordare: l’email con cui si è effettuata la registrazione e il PINCODE ricevuto via email. L’elettore dovrà inoltre avere con se il cellulare indicato in fase di registrazione che verrà utilizzato per effettuare una chiamata(*) per permettere al sistema di accreditare in modo sicuro l’utente.
* Il cellulare dovrà essere abilitato a effettuare chiamate internazionali (verso l’Italia). La chiamata sarà gratuita.
5. (DA) DOVE
troverai questa mappa, qui dovrai effettuare la tua registrazione
6.
adesso potrai votare
Per info: il PD vuole confondorci le idee: se aprite la pagina web che consiglia e pubblicizza (questa http://www.primarieitaliabenecomune.it/) , verrete confusi: NON dovrete infatti cliccare su quell’attraente scritta lampeggiante in rosso che dice “registrati”, bensì in alto, a destra, dove troverete una scritta piccola piccola in nero che sembra fatta apposta per non essere vista, ma guarda un po’. Ecco, allora vi si aprirà direttamente questa schermata ed è questa quella da far circolare se veramente volete essere democratici e volete far sì che il popolo voti ed esorti altri a farlo: https://votoestero.primarieitaliabenecomune.it/P0_WELCOME.aspx
Per info sui seggi all’estero:scrivete pure a me, [email protected] (spesso i seggi all’estero dei 5 candidati, sono gli stessi)