Doppio (s)maltoFacebook e democrazia: per Grillo è la stessa cosa

Facebook è diventato uno strumento di elezione e di espulsioni, il solo e unico metodo per sbandierare ai venti una grande parolona: democrazia. Se solo gli antichi greci sapessero che fine ha fatt...

Facebook è diventato uno strumento di elezione e di espulsioni, il solo e unico metodo per sbandierare ai venti una grande parolona: democrazia. Se solo gli antichi greci sapessero che fine ha fatto la loro amata democrazia! Praticamente con Facebook, come in una novella agorà, tutti possono tutto!

Chi ne fa grande e “buon” uso è il Movimento 5 stelle. Bandita qualsiasi forma di apparato simil-partitico, tutto deve essere deciso sul web, dal cosiddetto e non ben definito Popolo della rete, una specie di incontro tra un gruppo di avatar e Alien.

Nel caso del Movimento 5 stelle, anche l’espulsione di Marino Mastrangeli, il deputato reo di essere stato troppo presente nei salotti tv, è stato messo ai voti… su Facebook!
Ai grillini piace tanto il web, ma hanno una specie di allergia fulminante per la televisione. Nella pratica, massiccia presenza sul web: ok. Qualche apparizione in televisione e, come direbbe il Briatore dei bei tempi, “Sei fuori!”.

Essendo dei grandi fautori della democrazia, mettono tutto ai voti: se quindi vogliono buttare fuori un parlamentare eletto democraticamente dai cittadini, altrettanto democraticamente, lo mettono ai voti. Un like su facebook per cacciarlo fuori a pedate; un commento per salvarlo.

Quale sia la differenza tra questo e il televoto del Grande Fratello o dell’Isola dei Famosi, poi, me lo devono spiegare!

Mi chiedo, sempre democraticamente parlando, ma chi non ha il computer? Ma chi non ha la connessione? Ma chi non ha Facebook? Ma chi è di vecchio stampo e pensava di aver eletto i parlamentari in quel piccolo spazio angusto che è l’urna elettorale? Ma chi pensa di averli già eletti due mesi fa e invece si ritrova giornalmente bombardato da decisioni da prendere?

I grillini, quindi, vogliono talmente abbattere il sistema che utilizzano un metodo chiaramente fuori dal coro: Facebook! Se a qualcuno viene in mente qualcosa di più omologante e facente parte del tanto odiato “sistema” di Facebook, me lo faccia sapere!
Vabbè, visto l’utilizzo massiccio, speriamo solo che Mark Zuckerberg gli faccia uno sconto nella promozione delle notizie! 

Tra un web-voto e l’altro, i grillini si ricordano che sono stati eletti al Parlamento e non a Italia’s got talent?  

X