La Fondazione Con il Sud li finanzia, i detenuti in Meridione ne beneficiano. L’iniziativa riguarda più di mille detenuti, 150 ragazzi di 40 istituti penitenziari e comunità per minori, 450 internati degli Opg di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), Napoli e Anversa (Caserta). I progetti finanziati con 3,4 milioni di euro coinvolgono 90 tra associazioni, cooperative sociali, enti pubblici, parrocchie, imprese.
A Napoli, Liberare la Speranza di Liberi di Vivere onlus accompagna al lavoro con un’agenzia interinale mentre Pescaturismo con i Giovani Amici del Mare onlus promuove la costituzione di una cooperativa che valorizzi il territorio grazie al mare. A Salerno, Nessuno è straniero de La Tenda onlus offre servizi informativi, orientamento, sanitari e alfabetizzazione per l’inserimento abitativo, lavorativo e il riavvicinamento familiare degli immigrati. In Irpinia, Liberare la pena della Fondazione Opus Solidarietatis Pax stabilizzerà un’infrastruttura per l’alloggio di detenuti che non possono beneficiare della L.199/2010 (domiciliari) offrendo lavoro in attività tessili, fattoria sociale, artigianato, arte sacra e realizzazione di ostie, recupero rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche, officina specializzata nella manutenzione delle carrozzerie di auto d’epoca.
In tutte le province siciliane sarà avviato Oltre i confini della Cooperativa sociale Prospettiva per favorire l’inserimento socio-lavorativo con tirocini formativi, sperimentazioni di percorsi personalizzati presso la rete delle cooperative e delle fattorie sociali siciliane. A Palermo anche Buoni dentro…e fuori di I.n.f.a.o.p. costituirà un’impresa sociale con 10 detenuti per produrre e trasformare le farine bio in pasta secca.
A Foggia, l’Atelier dell’Ausilio della Cooperativa sociale L’Obiettivo rigenera ausili per disabili. Parentesi Aperta della Cooperativa sociale Centro accoglienza L’Ulivo aprirà due centri diurni a Potenza e a Cosenza per minori arrestati.
Turismo ResponsAbilMente realizzato a Sassari dal Andalas de Amistade riguarda i detenuti ammessi a misure alternative alla detenzione con un corso di formazione nel settore turistico; Coltiviamo l’amicizia, l’orto biologico e il vigneto di Carignano avviato dalla Cooperativa sociale Dimensione Umana nella provincia di Carbonia-Iglesias prevede la coltivazione di orti e vigneti.
Uomini del Sud della Cooperativa sociale Impresa a rete è interregionale e interessa i tre Opg di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), Napoli e Aversa (Ce): mediante l’utilizzo dei budget di salute si favorisce l’uscita degli internati e la loro presa in carico grazie all’inclusione abitativa e lavorativa.