Il livello di paranoia di una persona si misura dall’ampiezza delle cazzate che si inventa per giustificare i suoi sospetti. E vale anche per le nazioni. La Francia, lo stato nazione più importante della vecchia Europa, per esempio, rivela oggi un livello di paranoia niente male — leggasi preoccupante, molto preoccupante — diffondendo un’infografica che ha generato non poche polemiche in Francia.
Il governo francese, in seguito agli attentati dell’inizio di gennaio, chiama i suoi cittadini alla vigilanza: chiunque noti cambiamenti improvvisi nel comportamento di amici e familiari che possono essere ricondotto a un nascente o strisciante jihadismo deve allertare la famiglia, gli amici e magari anche le autorità.
Ora, a parte il clima da 1984 o da Fahreneit 451, in cui tutti possono denunciare tutti, a far sorridere sono alcuni di questi segni di riconoscimento della “radicalizzazione jihadista”, dal cambio di alimentazione (occhio agli amici vegani) allo smettere con le attività fisiche e con l’ascolto della musica. In ogni caso, l’infografica è questa: