Mentana o Morandi? È partito il toto-scommesse sull’identità del social media manager di Unicef, che in questi giorni ha fatto parlare molto di sé sul canale Twitter. La pazienza nelle risposte ai commenti ricorda quella che distingue il cantante Gianni Morandi, altri rivedono lo stile pungente e netto del giornalista di La 7 Enrico Mentana; ma la domanda a cui dare risposta è: quanto è efficace dal punto di vista della reputazione la strategia adottata sui social da Unicef?
Le dichiarazioni forse troppo “generaliste” e poco circostanziate del procuratore Carmelo Zuccaro e del vicepresidente della Camera Luigi Di Maio hanno scatenato una doverosa replica della ONG che fa riferimento all’ONU: il post pinnato sul profilo Twitter, infatti, recita “#Rispetto per chi soccorre, #Rispetto per chi soffre, #Rispetto per chi muore. Nessun rispetto per chi infanga”. Ottimi i livelli di engagement raggiunti: 3420 like e 2354 retweet. Da questo punto di vista.
Nonostante l’audience raggiunta a suon di cinguettii, Unicef ha preferito non reiterare il botta e risposta anche su Facebook: qui, infatti, il post che contiene il commento della ONG su quanto si discute è decisamente diverso. Non ci sono risposte ai commenti, se non quelle date dagli utenti e anche a livello di numeri si parla di cifre molto più basse: 20 commenti, 735 reazioni e 244 condivisioni. Ma la conversazione è comunque approdata sulla piattaforma grazie…
Continua a leggere su http://www.behindreputation.com/unicef-italia-alla-riscossa-maio-zuccaro-attaccano-ong-social-media-manager-ne-cura-la-reputazione-twitter/