Il Mercatone unico dell’Immobiliare

Il credito in dollari influenza i prezzi globali del mattone. Servono altre prove della globalizzazione?

Uno studio della Bis stabilisce una interessante associazione – chiamarla correlazione sarebbe troppo – fra l’andamento del credito in dollari, che dall’esterno fluisce negli Usa e da lì defluisce nella forma di prestiti interno ed esteri grazie all’operosità delle banche non americane, e quello dei mercati immobiliari nazionali, che appaiono sempre più sincronizzati come se fosse un mercato unico. Ciò in quanto l’afflusso di dollari negli Usa migliora le condizioni di finanziamento per chi prende dollari a prestito, finendo col riverberarsi, grazie ai miracoli della globalizzazione, sulle condizioni dei prestiti interbancari in tutto il mondo, e quindi anche sulla disponibilità di mutui e quindi sui prezzi del mattone. Se vi siete persi a metà della giostra non è colpa vostra. Il Mercatone unico dell’immobiliare lo disegnano così.