BabeleI fattori chiave nella selezione del miglior broker online su cui investire

Scegliere il miglior broker online è un’operazione indispensabile al fine di disporre di strumenti professionali e della massima sicurezza per i propri investimenti. In questa prospettiva diventa importantissimo conoscere quali sono i fattori chiave utili per distinguere le diverse tipologie di piattaforme di trading.

Cos’è e come scegliere la piattaforma di broker di trading online

Un broker online è una società che svolge la funzione di intermediario finanziario, dato che permette a un investire al dettaglio o a un trader esperto di operare in maniera autonoma sui mercati direttamente dal proprio computer o altro dispositivo digitale.

Ciò è possibile grazie a una piattaforma a cui ci si dovrà registrare e che offre una serie di servizi integrati per valutare gli asset e il momento più adatto per entrare nel mercato.

Oggi sono presenti un numero molto ampio di broker sul web con offerte economiche vantaggiose e diverse tipologie di strumenti per il trading online.

Come specifica il sito rivolto ai trader AbileTrader.com oggi in Italia sono circa 2 milioni gli investitori che hanno deciso di utilizzare in trading per i loro investimenti. Ovviamente ci sono traders esperti e traders alle prime armi. Chi è alle prime armi, oltre a studiare gli aspetti teorici, deve anche comparare le varie piattaforme e capire cosa offrono, funzionalità, deposito minimo, conto demo e tanto altro.

I fattori chiave per la selezione del miglior broker: le autorizzazioni, le informazioni e la sicurezza

Tra i primi parametri da considerare nel valutare le piattaforme di broker online vi sono le autorizzazioni. Infatti, una società di brokeraggio dovrà essere autorizzata da un ente preposto a questo scopo, come la Consob italiana, il CySEC cipriota, l’ASIC australiano, l’FCA inglese e la BAFIN tedesca, per citare quelli più conosciuti.

Le autorizzazioni vengono rilasciate solo se ci sono precisi requisiti di solidità economica da parte di un broker e garanzie bancarie per i fondi che vengono utilizzati nel trading online. È importante considerare che ogni autorizzazione prevede un codice identificativo che dovrà essere riprodotto nella home page del broker e che potrà essere verificato sul sito dell’organo di controllo.

Anche la presenza delle informazioni societarie, alla base della pagina principale, è importante per la scelta della piattaforma. Dovranno essere indicati i seguenti dati: il nome legale del broker, la sua sede e i contatti, in modo da avere massima trasparenza in caso di problematiche sui conti o durante le operazioni.

Infine, si dovranno considerare le tecnologie utilizzate per la sicurezza al fine di tutelare i dati dei clienti e il loro denaro. Tutte le migliori piattaforme prevedono l’archiviazione delle informazioni su server offline, in modo da evitare eventuali sottrazioni di dati sensibili, oltre a prevedere un accesso a doppia verifica con password dispositiva.

Come valutare i costi del miglior broker online e gli asset

Quali sono i costi per operare su un broker di trading online? È uno dei quesiti che i trader si pongono nel valutare la migliore piattaforma, un fattore che influenza in maniera diretta i guadagni.

I migliori broker permettono un accesso gratuito al servizio, ma per iniziare a operare sarà necessario verificare il proprio profilo, un’operazione che richiede un versamento di una somma minima che può variare dai 20 € a un massimo di 250 €.

Inoltre, non è previsto un canone mensile di utilizzo e si applicheranno dei costi variabili solo in caso di operazioni di acquisto o di vendita con commissioni o eventuale spread. Anche le tipologie di asset sono un fattore chiave per scegliere la piattaforma di trading migliore. Per avere ampia operatività dovranno essere presenti tutti i principali mercati, da quello del Forex all’azionario, dalle materie prime agli indici, dagli ETF ai fondi di investimento.

A questo si devono aggiungere i nuovi prodotti finanziari come le criptovalute con la possibilità di effettuare il trading online sia su quelle principali come i Bitcoin, i Dogecoin, l’Ethereum, il Bitcoin Cash e i Litecoin, sia su quelle di nuova generazione: l’Ada di Cardano e le stablecoin come Stellar.

Le tipologie di interfacce delle piattaforme: dalla Webtrader alla MetaTrader

La piattaforma è un fattore chiave per valutare la scelta del miglior broker online, dato che deve prevedere tutti gli strumenti professionali per permettere a un trader di operare sul mercato in maniera competitiva. Sono previste diverse tipologie di interfacce.

Piattaforma demo: prevede tutte le funzionalità delle versioni reali, ma si disporrà di una somma di denaro virtuale, simulando quindi le singole operazioni. In questo modo si potrà apprendere il funzionamento della piattaforma, senza rischiare di perdere i propri risparmi, utile sia se si è alle prime esperienze, sia per sviluppare strategie di trading.

Piattaforma Webtrader: permette di operare ovunque ci si trovi e da qualunque computer, grazie a un’interfaccia web. Ciò significa che non si dovrà scaricare un programma specifico su un singolo dispositivo, ma basterà collegarsi al sito del broker e inserire le password di accesso, per avere a disposizione tutti gli strumenti della piattaforma.

Sono sistemi molto veloci, potenziati e personalizzabili, con prestazioni elevate, adatti sia a chi è alle prime esperienze, sia per i trader professionisti. Alcune versioni offrono l’opportunità di condividere con altri utenti le proprie conoscenze, oltre di disporre di report di analisi tecnica per semplificare la scelta degli asset su cui investire.

Sistema mobile: può essere molto utile verificare la presenza di un’app dedicata per i cellulari e tablet compatibile con i sistemi iOS e quelli Android. In questo modo si potrà avere sotto controllo il mercato in ogni momento e inoltre operare ovunque ci si trovi.

La MetaTrader 3-4: sono piattaforme che prevedono la necessità di scaricare un software da installare su un computer, con tutti gli strumenti necessari per operare sul mercato. Le interfacce sono tra quelle più utilizzate, con grafici per l’analisi tecnica che potranno essere personalizzati, inserendo diversi indicatori.

Inoltre, si disporrà di informazioni economiche per l’analisi fondamentale, con un book di ordini intuitivo e allarmi per individuare eventuali cambiamenti del trend di un asset. Tra i principali vantaggi di utilizzare questa tipologia di interfaccia, vi è la possibilità di disporre anche di strumenti come gli Stop Loss e i Take profit, adatti per eseguire più ordini in contemporanea e chiudere una posizione anche se non si sta operando sulla piattaforma. In questo modo si potrà evitare di perdere il proprio capitale in caso di valutazioni errate e di acquisire il guadagno una volta raggiunto il valore stabilito.

Gli strumenti per il trading dai CFD agli ordini automatici

I migliori broker online dispongono di strumenti attraverso cui sarà possibile investire sia per il trader che dispone di una liquidità limitata, sia per chi ha ampi capitali grazie alla presenza dei CFD e della leva finanziaria.

I contract for difference sono contratti di acquisto o di vendita che permettono di aprire una posizione senza possedere il valore dell’intero asset e quindi operare con un capitale ridotto e nelle fasi di mercato a rialzo o in quelle a ribasso.

Inoltre, grazie alla leva finanziaria si avrà la possibilità di investire ottenendo un’esposizione più ampia in base alla percentuale offerta dalla piattaforma: nei migliori broker il rapporto sarà di 1:5 sulle azioni, 1:2 per le criptovalute, 1:10 delle materia prime e 1:30 per il trading sul Forex.

Infine tutte le migliori piattaforme di broker online offrono un sistema di formazione, attraverso e-book, webinar gratuiti e video, utile per avvicinarsi al mondo del trading con sicurezza e la giusta attenzione, ma anche per approfondire le proprie conoscenze.

X